Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
18 Set 2018 [10:13]

Lynk & Co e Cyan Racing,
alleanza per l'arrivo nel WTCR?

Jacopo Rubino

L'alleanza fra Cyan Racing e Lynk & Co adesso si può considerare ufficiale: si lavora su un progetto agonistico che, quasi sicuramente, condurrà il nuovo marchio cinese sulla griglia del Mondiale Turismo. In un divertente video di anticipazione online, un giovane "hacker" esplora grazie a un drone controllato dallo smartphone il reparto corse Cyan, fino alla scoperta: i tecnici stanno sviluppando una versione da gara della 03, berlina prossimamente attesa anche sul mercato europeo.

Al suo fianco, la Volvo S60 TC1 iridata lo scorso anno nel vecchio WTCC con Thed Bjork e il team Cyan, braccio armato della casa svedese. Una presenza non certo casuale: Volvo e Lynk & Co sono parte entrambe del gruppo Geely, che ha proprio scelto Lynk & Co (brand creato nel 2016) per affrontare un nuovo programma internazionale nel motorsport.

La 03, peraltro, è basata sulla stessa piattaforma CMA a motore trasversale (e trazione anteriore o integrale) della Volvo XC40, e sarà prodotta nello stabilimento belga di Gent. Per il modello stradale, è posta grande enfasi sui sistemi di connettività ed è prevista anche la propulsione ibrida. Una 03 TCR si caratterizzerebbe per dimensioni un po' superiori rispetto alla concorrenza: con la sua carrozzeria sedan (come oggi Audi RS3, Subaru Impreza e la futura Fiat Tipo) è lunga ben 4,63 metri, larga 1,84 e ha un passo di 2,73.

In tutto questo, si confermerebbe l'attuale impegno in WTCR del team Yvan Muller Racing, con le Hyundai i30 per lo stesso francese e per Bjork, quale "testa di ponte" per accumulare esperienza nella categoria in attesa di un ritorno in forma diretta di Cyan Racing. Se ne potrebbe scoprire di più il 19 ottobre, quando verranno annunciati maggiori dettagli sull'operazione.