Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
18 Set 2018 [15:28]

Ma nelle due tappe cinesi
sulla Honda del team Boutsen

Jacopo Rubino

Ma Qing Hua torna a calcare la scena del Mondiale Turismo: sarà al via dei due appuntamenti cinesi di Ningbo e Wuhan, per affiancare Tom Coronel nel team Boutsen Ginion. A farsi da parte è Benjamin Lessennes, che fin dall'inizio della stagione ha sostituito il convalescente Tiago Monteiro ma tornerà nel suo ruolo originario, quello di tester e riserva.

"Sono contento di poter correre nel mio paese, anche se non conosco né i circuiti né la vettura. Ed arrivo a metà anno, quando tutti hanno molta più esperienza di me", ha commentato il pilota cinese. Nel 2017 ha però già guidato una macchina in configurazione TCR, la Volkswagen Golf, schierato dalla scuderia Teamwork Motorsport in due apparizioni tra i campionati China ed Asia.

Ben più corposo il curriculum con le precedenti TC1: nel 2014 e 2015 è stato alfiere ufficiale Citroen, scrivendo la storia quando è diventato il primo driver nato in Cina a conquistare la vittoria in una serie iridata FIA. Dopo essersi misurato anche in Formula E, Ma è rientrato una-tantum nel 2017 per la tappa di Macao. Lo scorso maggio, invece, si è cimentato addirittura nel Mondiale Rallycross a Silverstone.

"Mi divertirò a lottare con avversari quali Rob Huff, Gabriele Tarquini e Yvan Muller, la sfida mi piace. Affronterò questa opportunità passo dopo passo, cercando di arrivare al traguardo per accumulare più chilometri possibili", ha spiegato.