formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
11 Nov 2022 [12:10]

Sakhir, qualifiche
Azcona inarrestabile

Michele Montesano

Dopo una lunghissima pausa, e l’annunciata chiusura della serie, il WTCR è tornato a riaccendere i motori per gli ultimi 2 eventi stagionali, oltre che della sua pur breve storia. Tutto si era fermato all’inizio di agosto sul tracciato francese di Anneau du Rhin, al culmine di un fine settimana che aveva visto il ritiro, con effetto immediato dal campionato, del costruttore Lynk & Co. Toccherà quindi alla doppia trasferta medio orientale del Bahrain e dell’Arabia Saudita fare da titoli di coda al Mondiale Turismo.

Proprio sul circuito di Sakhir sono andate in scena le qualifiche che hanno visto salire in cattedra il leader di campionato Mikel Azcona. L’alfiere di Hyundai BRC ha messo a segno una prestazione perfetta chiudendo al primo posto in tutte le sessioni di qualifica. Il merito va dato anche a Norbert Michelisz che, in più di un’occasione, ha offerto la scia al suo compagno di squadra. Autore di una guida chirurgica, Nathanaël Berthon ha portato l’Audi RS3 LMS al secondo posto nel Q3 candidandosi come un temibile avversario per lo spagnolo.

Terzo crono per Nestor Girolami che, nonostante un terzo settore perfetto, ha pagato a caro prezzo una sbavatura nelle prime curve. Nonostante la Honda Civic Type R sia la vettura più pesante del lotto, il passo corto ha permesso all’argentino di destreggiarsi al meglio nel settore più guidato. A chiudere la top 5 le Hyundai Elantra N di Michelisz e Nicky Catsburg. Proprio l’olandese, all’esordio sulla vettura coreana, si è visto cancellare il giro veloce nel Q3 per aver oltrepassato i track limits.



Per un solo millesimo, Attila Tassi è stato il primo pilota ed essere eliminato nel Q2 dovendosi accontentare del sesto posto. A seguire l’Audi di Gilles Magnus e la Honda di Esteban Guerrieri, con quest’ultimo messo sotto investigazione per aver ostacolato Franco Girolami nel suo giro veloce. Proprio il fresco campione del TCR Europe, al debutto nel WTCR con l’Audi del Comtoyou Racing, ha siglato il nono tempo che gli varrà come partenza dalla prima fila in gara 1 al fianco del compagno di squadra Mehdi Bennani (grazie all’inversione della top 10).

Il team Zengo Motorsport ha pagato a caro prezzo l’assenza di Rob Huff, costretto a dare forfait negli ultimi 2 eventi del WTCR per mancanza di budget. Daniel Nagy e Bence Boldizs hanno portato le 2 Cupra Leon Competition rispettivamente all’undicesimo e al dodicesimo posto. A chiudere lo schieramento gli esperti Tom Coronel e Tiago Monteiro, eliminati nel Q1. Fanalino di coda l’esordiente, nonché campione del Diamond Trophy nel TCR Europe, Viktor Davidovski.

Venerdì 11 novembre 2022, qualifiche

1 - Mikel Azcona (Hyundai Elantra N) - BRC - 2'11"061 (Q3)
2 - Nathanaël Berthon (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2'11"175 (Q3)
3 - Néstor Girolami (Honda Civic TypeR) - Münnich - 2'11"221 (Q3)
4 - Norbert Michelisz (Hyundai Elantra N) - BRC - 2'11"422 (Q3)
5 - Nicky Catsburg (Hyundai Elantra N) - BRC - Senza tempo (Q3)
6 - Attila Tasi (Honda Civic TypeR) - Engstler - 2'11"505 (Q2)
7 - Gilles Magnus (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2'11"697 (Q2)
8 - Esteban Guerrieri (Honda Civic TypeR) - Münnich - 2'11"811 (Q2)
9 - Franco Girolami (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2'11"997 (Q2)
10 - Mehdi Bennani (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2'12"019 (Q2)
11 - Dániel Nagy (Cupra Leon Competición) - Zengő - 2'12"360 (Q2)
12 - Bence Boldizs (Cupra Leon Competición) - Zengő - 2'12"730 (Q2)
13 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2'12"541 (Q1)
14 - Tiago Monteiro (Honda Civic TypeR) - Engstler - 2'12"681 (Q1)
15 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 2'13"058 (Q1)