formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
dtm Assen - Qualifica 1<br />Terza pole per Wittmann
20 Lug 2019 [11:28]

Assen - Qualifica 1
Terza pole per Wittmann

Massimo Costa

Il DTM approda per la prima volta sul circuito olandese di Assen e a siglare nella qualifica 1 la prima pole in 1'25"434 su questo tracciato di 4,5 km notoriamente utilizzato dalla MotoGP, è Marco Wittmann al volante della BMW del team RMG. Il tedesco è alla terza pole stagionale dopo Hockenheim 1 e Zolder 1 ed è quanto mai intenzionato a rilanciarsi nella classifica generale che lo vede soltanto quinto con 72 punti contro i 128 di René Rast.

E proprio il tedesco dell'Audi Rosberg dividerà la prima fila con Wittmann al via di gara 1 avendo segnato il secondo tempo a 158 millesimi di distacco . Rast può recriminare in quanto nel finale non ha potuto sfruttare al meglio il secondo push causa bandiera rossa chiamata per permettere ai commissari di pista di recuperare l'Aston Martin di Jake Dennis, fermatasi alla curva Ramshoek. Al restart mancavano 5' alla bandiera a scacchi, tutti in pista, nervosismo e Wittmann non è stato battuto.

Terza prestazione per Loic Duval con 'Audi del team Phoenix (il più veloce nel primo turno libero) che ha preceduto Pietro Fittipaldi, autore di una ottima prestazione con l'Audi WRT. La terza fila è per Timo Glock (BMW) e Nico Muller (Audi): lo svizzero si è visto togliere il tempo (terzo) per aver leggermente tagliato la chicane Geert Timmer Bocht. Le Aston Martin chiudono come spesso accade la griglia di partenza per gara 1 con distacchi rilevanti. Tutta l'attenzione è per l'unico olandese al via, Robin Frijns: primo nel secondo turno libero, il pilota dell'Audi ha concluso dodicesimo.

Sabato 20 luglio 2019, qualifica 1

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'25"434
2 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'25"592
3 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'25"749
4 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'25"751
5 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'25"853
6 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'25"855
7 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 1'25"856
8 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'26"004
9 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'26"056
10 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'26"210
11 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'26"387
12 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'26"454
13 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'26"479
14 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'26"487
15 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'26"657
16 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'26"907
17 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'27"218
18 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'27"241