GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
dtm Tre giorni di prove a Vallelunga<br />per BMW e Audi, oltre 1800 km a testa
16 Feb 2020 [10:09]

Tre giorni di prove a Vallelunga
per BMW e Audi, oltre 1800 km a testa

Jacopo Rubino

1851 chilometri BMW, 1842 Audi: almeno per quanto riguarda la distanza percorsa, le due case protagoniste del DTM hanno chiuso vicinissime nei tre giorni di test privati effettuati a Vallelunga, da mercoledì 12 a venerdì 14 febbraio. L'autodromo romano, divenuto ormai una meta abituale nel pre-stagione, ha offerto buone condizioni meteo per iniziare il lavoro di set-up in vista delle prove ufficiali che il campionato disputerà a Monza dal 15 al 18 marzo.

Per BMW, sonoramente battuta nel 2019, erano in azione Philipp Eng e Timo Glock che hanno portato all'esordio la M4 aggiornata, effettuando anche dei long-run. "Abbiamo confermato di aver implementato tutto ciò che ci serviva, la macchina è molto facile da guidare", ha dichiarato fiducioso l'austriaco, sesto classificato nella scorsa edizione. Gli ha fatto eco il tedesco ex F1: "La vettura si è comportata bene".

Ai box erano presenti anche Lucas Auer e Jonathan Aberdein, i due nuovi acquisti nella rosa dei piloti ufficiali 2020 in sostituzione di Bruno Spengler e Joel Eriksson: non sono scesi in pista, ma hanno osservato da vicino il lavoro della squadra per accelerare il processo di ambientamento. Il loro debutto nei nuovi colori è in programma proprio nelle sessioni monzesi, dove ci sarà pure Robert Kubica con la vettura affidata al team satellite ART Grand Prix.

Il campione in carica René Rast e Mike Rockenfeller erano invece gli alfieri all'opera per Audi, alternandosi al volante di una RS5 "laboratorio". Soddisfatto il capoprogetto del costruttore di Ingolstadt, Andreas Roos: "Sono stati test davvero positivi, ora analizzeremo i dati raccolti".