World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
dtm Assen, qualifica 2<br />Rast sul filo dei millesimi
6 Set 2020 [10:55]

Assen, qualifica 2
Rast sul filo dei millesimi

Michele Montesano

Sul circuito di Assen, René Rast ha conquistato la sua seconda pole stagionale del DTM. Non è stato un compito facile per il campione in carica, che ha avuto la meglio sul Loïc Duval per soli 29 millesimi. Terzo crono per Robin Frijns, ancora una volta vicinissimo al vertice e pronto a dare spettacolo in gara 2 per la gioia dei suoi fans. Robert Kubica partirà dalla decima piazzola, segno che il rookie polacco sta proseguendo nel verso giusto il suo apprendimento con la categoria e soprattutto con la sua BMW M4.

Ad attendere i piloti del DTM in questa mattinata, non è stato il circuito bagnato, ma una temperatura di soli 14 gradi. Ma anche con queste temperature, il dominio targato Audi è proseguito, con cinque RS5 nei primi posti dello schieramento. Rast ha impresso subito il suo ritmo siglando il miglior crono già nella prima parte della qualifica. Dopo il cambio pneumatici, e con pista gommata, Duval ha provato a sferrare l’attacco sottraendogli momentaneamente la pole. Ma il pilota del Team Rosberg, nel suo ultimo tentativo, ha ulteriormente migliorato conquistando la prima posizione.

La seconda fila vede un agguerrito Frijns affiancato dal leader di campionato Nico Müller per la prima volta in questa stagione fuori dalle prime tre posizioni. Quinto tempo per Mike Rockenfeller che chiude il poker Audi, seguito dal miglior pilota BMW che è stato ancora una volta Jonathan Aberdein a quattro decimi dal poleman.

Settimo crono per Ferdinand Habsburg, il pilota del WRT non è riuscito a migliorarsi nel suo secondo tentativo. Ottavo Timo Glock che ha preceduto Harrison Newey entrato nella Top-10 per la terza volta in questa stagione. Ottima decima piazza artigliata da Kubica che ha ottenuto la sua miglior prestazione in assoluto in qualifica.

Domenica 6 settembre, qualifica 2


1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'22"976
2 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'23"005
3 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'23"086
4 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'23"103
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'23"365
6 - Jonathan Aberdein (BMW) - RMR - 1'23"411
7 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'23"512
8 - Timo Glock (BMW) - RMG - 1'23"552
9 - Harrison Newey (Audi) - WRT - 1'23"736
10 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'23"751
11 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'23"862
12 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'23"878
13 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'23"900
14 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'24"085
15 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'24"090
16 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'24"579