Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
10 Ott 2020 [9:40]

Montmelò, qualifica 1
C'è ancora Martins davanti a tutti

Mattia Tremolada

C‍i sono ancora Victor Martins e Caio Collet davanti a tutti nella Formula Renault Eurocup. Anche sul circuito del Montmelò i due contendenti al tittolo l'hanno fatta da padrone, issandosi al vertice della prima sessione di qualifica. A spuntarla è stato nuovamente Martins, che ha preceduto il brasiliano di soli due decimi. Terzo, ma distante quasi mezzo secondo Franco Colapinto, che, rinvigorito dal podio di Zandvoort, torna competitivo anche in qualifica dopo l'exploit di Monza. L‍'argentino potrà cercare di ricucire il ritardo che lo separa da David Vidales in classifica, sfruttando la debacle del pilota spagnolo, solo tredicesimo sulla pista di casa alle spalle anche del compagno di squadra in JD William Alatalo.

G‍regoire Saucy, quarto, conferma il buon potenziale di ART GP, precedendo Alex Quinn di Arden, che come Colapinto dopo un inizio di stagione molto positivo si è perso nei meandri di centro classifica. Amaury Cordeel, sesto, è seguito da Ugo De Wilde e dalla novità Kas Haverkort, ottavo davanti al compagno in MP Hadrien David. Haverkort è il leader della Formula 4 spagnola con sette successi, difendendo proprio i colori della squadra olandese e al debutto in F.Renault si è ben difeso. Impressionante notare come tra Colapinto, terzo, e Alatalo, dodicesimo, ci siano solo tre decimi di differenza. A fondo gruppo Bhaitech Racing, con Lorenzo Colombo che ha preceduto Laszlo Toth e Nicola Marinangeli, che prosegue nella propria convalescenza.‍

Sabato 10 ottobre 2020, qualifica 1

1 - Victor Martins - ART - 1'42"542
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'42"761
3 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1'42"915
4 - Gregoire Saucy - ART - 1'42"995
5 - Alex Quinn - Arden - 1'43"068
6 - Amaury Cordeel - FA Racing - 1'43"125
7 - Ugo De Wilde - Arden - 1'43"134
8 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1'43"156
9 - Hadrien David - MP Motorsport - 1'43"188
10 - Tijmen Van Der Helm - FA Racing - 1'43"192
11 - Paul Aron - ART - 1'43"229
12 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'43"295
13 - David Vidales - JD Motorsport - 1'43"420
14 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'43"435
15 - Reshad De Gerus - Arden - 1'43"769
16 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'43"854
17 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'44"273
18 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'44"554