FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
4 Dic 2017 [10:19]

Dalla MotoGP alla F3 giapponese,
un assaggio per Marquez e Pedrosa

Jacopo Rubino

Prove di quattro ruote per Marc Marquez e Dani Pedrosa? Di sicuro, si sono divertiti: i due portacolori Honda in MotoGP in questo weekend hanno scoperto l'ebbrezza di una monoposto di Formula 3 sul circuito di Motegi, teatro della tradizionale festa di fine stagione organizzata dalla casa giapponese. I due centauri spagnoli, fra le tante attività di cui sono stati protagonisti assieme agli altri alfieri del marchio, hanno guidato le Dallara F316 che il team Toda ha schierato quest'anno nel campionato nazionale per Hiroki Otsu e Sena Sakaguchi.

"Qui proviamo sempre tante auto e moto diverse", ha commentato Marquez, iridato in carica della MotoGP. "Quella della F3 è un'esperienza che mi è piaciuta molto, dico grazie alla Honda per questo regalo così speciale".

Più dettagliato nelle spiegazioni il compagno di squadra Pedrosa: "Dopo una stagione impegnativa è bello tornare qui senza pressioni, solo per divertimento. Provare la Formula 3 è stata una delle cose più belle che io abbia mai fatto alla festa Honda, e una delle migliori in generale al di là di stare in sella a una MotoGP". Sensazioni al volante? "L'anno passato avevamo già girato con la NSX, ma questa volta è stato ancora più incredibile... forse perché come in moto si sente l'aria addosso. In curva si può frenare molto tardi, e per tutto il tempo speso nell'abitacolo pensavo di stare dentro una F1".

Per entrambi, adesso, un po' di riposo in attesa che la MotoGP riparta con i test ufficiali di Sepang, dal 28 al 30 gennaio. L'obiettivo di Marquez sarà ovviamente quello di confermarsi sul trono, quello di Pedrosa di tornare regolarmente nella lotta al vertice.