F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
4 Dic 2017 [10:19]

Dalla MotoGP alla F3 giapponese,
un assaggio per Marquez e Pedrosa

Jacopo Rubino

Prove di quattro ruote per Marc Marquez e Dani Pedrosa? Di sicuro, si sono divertiti: i due portacolori Honda in MotoGP in questo weekend hanno scoperto l'ebbrezza di una monoposto di Formula 3 sul circuito di Motegi, teatro della tradizionale festa di fine stagione organizzata dalla casa giapponese. I due centauri spagnoli, fra le tante attività di cui sono stati protagonisti assieme agli altri alfieri del marchio, hanno guidato le Dallara F316 che il team Toda ha schierato quest'anno nel campionato nazionale per Hiroki Otsu e Sena Sakaguchi.

"Qui proviamo sempre tante auto e moto diverse", ha commentato Marquez, iridato in carica della MotoGP. "Quella della F3 è un'esperienza che mi è piaciuta molto, dico grazie alla Honda per questo regalo così speciale".

Più dettagliato nelle spiegazioni il compagno di squadra Pedrosa: "Dopo una stagione impegnativa è bello tornare qui senza pressioni, solo per divertimento. Provare la Formula 3 è stata una delle cose più belle che io abbia mai fatto alla festa Honda, e una delle migliori in generale al di là di stare in sella a una MotoGP". Sensazioni al volante? "L'anno passato avevamo già girato con la NSX, ma questa volta è stato ancora più incredibile... forse perché come in moto si sente l'aria addosso. In curva si può frenare molto tardi, e per tutto il tempo speso nell'abitacolo pensavo di stare dentro una F1".

Per entrambi, adesso, un po' di riposo in attesa che la MotoGP riparta con i test ufficiali di Sepang, dal 28 al 30 gennaio. L'obiettivo di Marquez sarà ovviamente quello di confermarsi sul trono, quello di Pedrosa di tornare regolarmente nella lotta al vertice.