Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
27 Set 2022 [10:16]

Okayama, gare
Kotaka fa suo il titolo 2022

Jacopo Rubino

Kazuto Kotaka è il campione 2022 della Super Formula Lights: nell'ultimo round in calendario, sul circuito di Okayama, il portacolori del team Tom's si è assicurato matematicamente il titolo con la vittoria di gara 2, l'ottava personale dell'anno. Complice la partenza poco brillante del poleman Iori Kimura, Kotaka si è subito preso la prima posizione, e l'ha mantenuta anche dopo la safety-car intervenuta per l'incidente fra i gentleman "Dragon" e Nobuhiro Imada.

Per l'antagonista Kakunoshin Ohta, terzo al traguardo, il distacco in classifica generale è diventato così incolmabile: alla vigilia del weekend si era presentato sotto di 13 punti, e aveva accorciato le distanze con il successo e il giro più veloce di gara 1, condotta tutta al comando. Kotaka aveva chiuso terzo, con Kimura ancora in mezzo a loro, in piazza d'onore. Ma nella corsa di domenica mattina, le speranze del portacolori Toda Racing sono sfumate in modo definitivo.

Anche se il verdetto era ormai definitivo, Ohta si è consolato con il trionfo nell'ultima manche, dopo aver resistito all'attacco in partenza di Kimura. Il pilota di casa B-Max ha tenuto la scia fino al termine, ma si è dovuto accontentare di nuovo della seconda posizione. Giù dal podio questa volta il neocampione Kotaka, quarto, superato nelle fasi iniziali da Seita Nonaka.

Questo appuntamento ha registrato al via la presenza illustre di Roberto Merhi: l'esperto spagnolo, campione europeo F3 nel 2011, ex F1 e di recente di nuovo impegnato anche in Formula 2, ha guidato una delle Dallara 320 del team B-Max, ma non è andato oltre due noni posti. In gara 2, dopo un drive-through per un sorpasso sotto safety-car, si è anche dovuto ritirare. Per Merhi, che in questa stagione si è già lanciato nel Super GT (classe GT300) trasferendosi in Giappone, è stata una prova generale in vista di un potenziale approdo in Super Formula per il 2023.

Sabato 24 settembre 2022, gara 1

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 35'04"459
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"036
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"916
4 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"551
5 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 11"980
6 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"215
7 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 17"412
8 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 25"572
9 - Roberto Merhi (Dallara-Spiess) - B-Max - 26"208
10 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 52"255
11 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 53"125

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'23"588

Domenica 25 settembre 2022, gara 2

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 18 giri 28'28"249
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 0"961
3 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 7"352
4 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 8"990
5 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"761
6 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"410
7 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 19"747
8 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 20"300

Giro più veloce: Iori Kimura 1'22"281

Ritirati
13° giro - Roberto Merhi
1° giro - Dragon
1° giro - Nobuhiro Imada

Domenica 25 settembre 2022, gara 3

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 18 giri 25'14"493
2 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 1"099
3 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"659
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"000
5 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 11"492
6 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 12"631
7 - Seiya Motojima (Dallara-Spiess) - Rn Sports - 18"188
8 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 19"115
9 - Roberto Merhi (Dallara-Spiess) - B-Max - 19"613
10 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 33"339
11 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 34"768

Giro più veloce: Iori Kimura 1'23"492

Il campionato
1.Kotaka 114 punti; 2.Ohta 108; 3.Kimura 85; 4.Nonaka 63; 5.Taira 62; 6.Furutani 45; 7.Suganami 25; 8.Kawaai 10; 9.R.Hiraki 9; 10.Y.Hiraki 2