World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
22 Ago 2022 [10:03]

Motegi, gare
Kotaka a +13 su Ohta

Jacopo Rubino

Kazuto Kotaka 99 punti, Kakunoshin Ohta 86: i due pretendenti al titolo 2022 della Super Formula Lights si presenteranno così nell'ultimo round in calendario, in programma a Okayama il 23-25 settembre, con un massimo di 36 lunghezze disponibili. La tappa di Motegi disputata in questo fine settimana ha visto il portacolori Tom's aumentare il proprio vantaggio, dominando gara 1 sul bagnato e chiudendo davanti al rivale diretto anche in gara 2 e gara 3.

Nella prima corsa Kotaka ha subito preso il comando, superando il poleman Iori Kimura, e poi ha tagliato il traguardo con quasi 40" di margine su Ohta, festeggiando la quarta vittoria consecutiva dopo l'en-plein messo a segno a Sugo. Ultimo giro da thriller nella lotta per il terzo posto, con il contatto fra Yuga Furutani e Hibiki Taira, messo fuori gioco, ma la penalità di 10" comminata a Furutani ha comunque fatto salire sul podio Kimura.

Taira si è riscattato con il successo di gara 2, dopo essere balzato in testa nello spazio di due curve. Da lì ha controllato la situazione fino alla bandiera a scacchi, costruendo un gap di circa 2" su Seita Nonaka, autore a sua volta di una buona partenza. Terza posizione per Togo Suganami, davanti a Kotaka che ha potuto capitalizzare il pit-stop a cui è stato costretto in apertura Ohta, per l'ala anteriore danneggiata in una toccata con Kimura. Se non altro, il pilota di casa Toda Racing ha raccolto i punti bonus per la pole-position segnata in qualifica e per il best lap.

In gara 3 Kimura ha battuto Kotaka, superato durante il primo giro e poi tenuto a distanza di sicurezza, così da centrare il terzo successo stagionale. Cogliendo il secondo posto, il capoclassifica ha allungato ancora su Ohta, poco brillante al via, e poi quarto in scia a Furutani, bravo a resistere per il gradino più basso del podio. Già assegnato intanto lo scettro della categoria Master riservata ai gentleman, che resta nelle mani di Nobuhiro Imada. Decisivo proprio l'esito gara 3, in cui l'alfiere del team B-Max ha potuto proseguire dopo il contatto iniziale con "Dragon", andato invece a insabbiarsi.

Sabato 20 agosto 2022, gara 1

1 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 20 giri 41'32"357
2 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 39"515
3 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 44"489
4 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 53"210
5 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 54"833
6 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'42"215
7 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 1'44"441
8 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 2'03"017
9 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 2'04"112
10 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 1 giro

Giro più veloce: Kazuto Kotaka 2'03"588

Domenica 21 agosto 2022, gara 2

1 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 14 giri 24'53"099
2 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 2"177
3 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 6"734
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 7"742
5 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 10"138
6 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 15"544
7 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 43"101
8 - Dragon (Dallara-Spiess) - B-Max - 55"369
9 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 1'18"637

Giro più veloce: Kakunoshin Ohta 1'45'601

Ritirati
1° giro - Iori Kimura

Domenica 21 agosto 2022, gara 3

1 - Iori Kimura (Dallara-Spiess) - B-Max - 14 giri 24'55"239
2 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 1"959
3 - Yuga Furutani (Dallara-Toyota) - Tom's - 8"351
4 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Spiess) - Toda - 8"645
5 - Kohta Kawaai (Dallara-Spiess) - Rn-sports - 14"358
6 - Togo Suganami (Dallara-Spiess) - B-Max - 15"131
7 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Tom's - 15"846
8 - Seita Nonaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"425
9 - Nobuhiro Imada (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: 1'46"148 Iori Kimura

Ritirati
10° giro - Dragon

Il campionato
1.Kotaka 99 punti; 2.Ohta 86; 3.Kimura 62; 4.Taira 58; 5.Nonaka 55; 6.Furutani 42; 7.Suganami 20; 8.Kawaai 10; 9.R.Hiraki 9; 10.Y.Hiraki 2