formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
22 Mar 2021 [21:17]

TS Corse in pista a Varano
con la Duqueine per Peccenini

Un test in pista a Varano de' Melegari, ha inaugurato il 2021 del team TS Corse e di Pietro Peccenini. Dopo una lunga pausa invernale, la squadra si è presentata sul circuito parmense per una giornata di prove e collaudi sulla Duqueine D08 motorizzata Nissan di classe LMP3 con la quale parteciperà alla Le Mans Cup. Al volante del prototipo “made in France”, nel 2020 Peccenini ha disputato la sua prima stagione al volante di una sportscar e nelle corse endurance internazionali, cogliendo una brillante vittoria alla 4 Ore di Magny-Cours nel campionato Ultimate Cup già alla seconda presenza, datata settembre scorso. Il team diretto da Stefano Turchetto è dunque ritornato al lavoro per prepararsi agli impegni futuri tra la conferma della strada intrapresa con l'esordio dell'annata passata e nuovi dati e indicazioni, raccolte per progredire ulteriormente ella messa a punto della vettura.
Cetilar