Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
2 Mar 2021 [14:00]

Deletraz e Ye saranno
al fianco di Kubica in ELMS

Mattia Tremolada

D‍opo aver annunciato i piloti che difenderanno i propri colori nel WEC, il team WRT ha completato anche l'equipaggio che correrà in LMP2. Accanto a Robert Kubica, che era stato l'unico nome inserito nell'entry list ufficiale rilasciata dall'ELMS, si alterneranno nell'abitacolo dell'Oreca 07 Louis Deletraz e Yifei Ye. Entrambi passeranno in pianta stabile alle ruote coperte, avendo completato il proprio percorso formativo in monoposto. Deletraz è infatti reduce da quattro stagioni in Formula 2, dopo essere stato vice-campione in Formula V8 3.5 e in Formula Renault Eurocup e aver vinto la F.Renault NEC. Negli ultimi tre anni il pilota svizzero ha anche ricoperto il ruolo di pilota di riserva di Haas in F1, mentre lo scorso ha fatto il proprio debutto nelle gare di durata, prendendo parte alla 24 ore di Spa e alla 24 ore di Le Mans con l'Oreca LMP1 di Rebellion.

Anche Ye è reduce dal proprio esordio in Endurance. Nel corso dell'inverno ha infatti preso parte all'Asian Le Mans Series, vincendo il titolo assoluto con G-Drive Racing (Algarve Pro), squadra che ritroverà come rivale in ELMS. Coadiuvato da René Binder e Ferdinand Habsburg (al via invece con WRT nel WEC), Ye ha vinto entrambe le corse di Dubai, completando l'opera con un secondo e un quarto posto ad Abu Dhabi. Per Ye si tratta del terzo titolo, in quanto nel 2020 ha dominato l'Euroformula Open (11 vittorie, 12 pole e 16 podi in 18 gare), mentre nel 2016 aveva vinto la F4 francese. 
Cetilar