indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
2 Mar 2021 [14:00]

Deletraz e Ye saranno
al fianco di Kubica in ELMS

Mattia Tremolada

D‍opo aver annunciato i piloti che difenderanno i propri colori nel WEC, il team WRT ha completato anche l'equipaggio che correrà in LMP2. Accanto a Robert Kubica, che era stato l'unico nome inserito nell'entry list ufficiale rilasciata dall'ELMS, si alterneranno nell'abitacolo dell'Oreca 07 Louis Deletraz e Yifei Ye. Entrambi passeranno in pianta stabile alle ruote coperte, avendo completato il proprio percorso formativo in monoposto. Deletraz è infatti reduce da quattro stagioni in Formula 2, dopo essere stato vice-campione in Formula V8 3.5 e in Formula Renault Eurocup e aver vinto la F.Renault NEC. Negli ultimi tre anni il pilota svizzero ha anche ricoperto il ruolo di pilota di riserva di Haas in F1, mentre lo scorso ha fatto il proprio debutto nelle gare di durata, prendendo parte alla 24 ore di Spa e alla 24 ore di Le Mans con l'Oreca LMP1 di Rebellion.

Anche Ye è reduce dal proprio esordio in Endurance. Nel corso dell'inverno ha infatti preso parte all'Asian Le Mans Series, vincendo il titolo assoluto con G-Drive Racing (Algarve Pro), squadra che ritroverà come rivale in ELMS. Coadiuvato da René Binder e Ferdinand Habsburg (al via invece con WRT nel WEC), Ye ha vinto entrambe le corse di Dubai, completando l'opera con un secondo e un quarto posto ad Abu Dhabi. Per Ye si tratta del terzo titolo, in quanto nel 2020 ha dominato l'Euroformula Open (11 vittorie, 12 pole e 16 podi in 18 gare), mentre nel 2016 aveva vinto la F4 francese. 
Cetilar