formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
5 Mag 2019 [21:18]

Vallelunga, gara 2
Il marchio di Agostini-Rovera

Una gara 2 difficile, resa impegnativa dalla pioggia caduta nel secondo stint e dalle frenetiche operazioni ai box per il cambio gomme, è stata vinta meritatamente da Riccardo Agostini e Alessio Rovera che hanno concluso alla grande il primo weekend stagionale, impreziosito anche da una pole e dal secondo posto in gara 1. I portacolori dell’Antonelli Motorsport hanno a lungo occupato il comando nel primo stint con il poleman Agostini e lo hanno ripreso al 24° passaggio con un Rovera in grande spolvero, abilissimo sotto la pioggia dopo aver montato le gomme rain, al termine di un bel duello con Fontana.

Nel finale il 23enne pilota varesino ha gestito bene il ritorno di Postiglione, in grande recupero, che aveva preso il volante dal suo coequipier Mul, bravo all’ottavo passaggio a guadagnare la seconda posizione su Antonio Fuoco. L’equipaggio dell’Imperiale Racing ha preceduto Fontana-Kaffer, che con un’abile gestione del cambio gomme era passato a condurre nella bagarre del secondo stint, ma il 22enne portacolori Audi nel finale non è riuscito a difendere la leadership con la pista che andava lentamente asciugandosi.

Al quinto posto hanno concluso Di Amato-Vezzoni (Ferrari 488-RS Racing), primi della classe PRO/AM, con un ottimo secondo stint in grande rimonta del pilota romano, che hanno preceduto le due vetture gemelle di Casè-Veglia (Easy Race), penalizzati di una posizione nel post gara per cambio irregolare, e di Fuoco-Hudspeth (AF Corse). Il 22enne pilota cosentino ha gestito al meglio la prima parte di gara che lo ha visto a lungo in terza posizione, mentre le difficili condizioni di pista nel secondo stint hanno impedito al pilota singaporiano di esprimersi al meglio.

Al settimo posto Nicola Baldan, all’esordio nel GT tricolore con la Mercedes AMG (Antonelli Motorsport), davanti alla BMW M6 GT3 di Comandini-Johansson (BMW Team Italia), alla terza Mercedes AMG di Palma-Larini e alle due Lamborghini Huracan di Perolini-Gersekowski (Imperiale Racing) e di Cuneo-Magnoni (Iron Lynx), primi tra gli AM.
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing