Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
25 Apr 2019 [14:20]

Indy, rookie-refresher
Problemi per Alonso

Marco Cortesi

Non è andata bene per Fernando Alonso la sessione di rookie/refresher di Indianapolis, primo appuntamento che precede la gara dell’Indiana. Alonso ha debuttato in un test collettivo con la vettura gestita dal team Carlin ma, oltre che dalla pioggia, è stato rallentato da un problema elettrico, che gli ha impedito di completare le fasi del refresher facendolo chiudere ultimo.

Va detto che mentre col team Andretti Alonso contava su una struttura al top, Carlin non è infatti arrivato a risultati di rilievo assoluto: il miglior piazzamento, raggiunto una sola volta, è stato un quinto posto. A supportare Alonso ci sarà un’ampia infornata di ingegneri di alto livello sia dal punto di vista della vettura che del motore, che sarà un V6 Chevrolet.

A capo del team di tecnici ci sarà Andy Brown, ex Panther Racing e Ganassi e più volte vincitore della Indy 500, mentre il lato meccanico sarà supervisionato da Anton Julian, fratello del capo-meccanico di Scott Dixon da Ganassi.

Al top ha concluso Colton Herta, seguiro da Helio Castroneves, Oriol Servia e Felix Rosenqvist. La giornata come detto è stata tormenta dalla pioggia, in particolare alla mattina, cosa che ha rallentato lo svolgimento delle attività.
DALLARAPREMA