Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
25 Apr 2019 [14:20]

Indy, rookie-refresher
Problemi per Alonso

Marco Cortesi

Non è andata bene per Fernando Alonso la sessione di rookie/refresher di Indianapolis, primo appuntamento che precede la gara dell’Indiana. Alonso ha debuttato in un test collettivo con la vettura gestita dal team Carlin ma, oltre che dalla pioggia, è stato rallentato da un problema elettrico, che gli ha impedito di completare le fasi del refresher facendolo chiudere ultimo.

Va detto che mentre col team Andretti Alonso contava su una struttura al top, Carlin non è infatti arrivato a risultati di rilievo assoluto: il miglior piazzamento, raggiunto una sola volta, è stato un quinto posto. A supportare Alonso ci sarà un’ampia infornata di ingegneri di alto livello sia dal punto di vista della vettura che del motore, che sarà un V6 Chevrolet.

A capo del team di tecnici ci sarà Andy Brown, ex Panther Racing e Ganassi e più volte vincitore della Indy 500, mentre il lato meccanico sarà supervisionato da Anton Julian, fratello del capo-meccanico di Scott Dixon da Ganassi.

Al top ha concluso Colton Herta, seguiro da Helio Castroneves, Oriol Servia e Felix Rosenqvist. La giornata come detto è stata tormenta dalla pioggia, in particolare alla mattina, cosa che ha rallentato lo svolgimento delle attività.
DALLARAPREMA