formula 1

Mexico City - La cronaca
Norris domina, Leclerc secondo

Fine della VSC, Norris vince da dominatore, Leclerc reagisce bene nelle ultime curve e tiene il secondo posto, ma che fortun...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
11 Mag 2019 [8:17]

Indy Road - Qualifica
Rosenqvist, prima pole

Marco Cortesi

Felix Rosenqvist ha centrato la pole position per il Grand Prix di Indianapolis, tappa dell’IndyCar che tradizionalmente apre il mese di maggio, culminante con la Indy 500. Sul tracciato stradale della pista dell’Indiana, Rosenqvist si è issato al vertice battendo il compagno di colori al team Ganassi, nonché campione in carica, Scott Dixon. Con un clima freddo e insolito, la qualifica ha portato qualche sorpresa rispetto al solito, con piloti di punta come Ryan Hunter-Reay, Josef Newgarden e Alexander Rossi fuori al Q1, e Jack Harvey autore del terzo miglior tempo davanti a Colton Herta, Ed Jones e Will Power, unico rappresentante del team Penske as Q3.

Nono posto invece per Marcus Ericsson, che si è trovato bene alla prima esperienza sul “roadcourse”. Nel Q2 sono arrivati anche Graham Rahal e Takuma Sato, così come Sebastien Bourdais e Spencer Pigot, che ha confermato la discreta forma del team di Ed Carpenter. In grande difficoltà i team Carlin e Foyt, così come anche Marco Andretti, anche se va precisato che 23 piloti su 24 sono risultati racchiusi in poco più di mezzo secondo, e tutto il gruppo è stato dentro il secondo.

Venerdì 10 maggio 2019, qualifica

1 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'08"2785
2 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'08"2979
3 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"3238
4 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 1'08"3743
5 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1'08"4609
6 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"7901
7 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'08"2153
8 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"2445
9 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"2497
10 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'08"2998
11 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'08"3300
12 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'08"4697
13 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"6240
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'08"4499
15 - Helio Castroneves (Dallara-Chevy) – Penske - 1'08"6497
16 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'08"6235
17 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'08"6994
18 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'08"7710
19 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1'08"7487
20 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'08"8170
21 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'08"7751
22 Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin 01:08.9572
23 Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti 01:08.8995
24 Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt 01:09.1230

DALLARAPREMA