Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
5 Giu 2019 [19:32]

Daly con Carlin in Texas
Chilton, stop agli ovali

Marco Cortesi

Rivoluzione piloti al team Carlin nell'appuntamento dell'IndyCar sul veloce ovale di Fort Worth. Il messicano Patricio O'Ward, supportato dalla Red Bull, non ha in programma le due tappe su ovale di St.Louis e per l'appunto Fort Worth. Con la vettura che normalmente guida ci sarà Charlie Kimball, che aveva già firmato prima dell'arrivo di O'Ward.

Max Chilton, forse anche in seguito alla debacle di Indianapolis, ha invece deciso di abbandonare gli ovali per tutta la rimanente pare della stagione. Al suo posto, sulla vettura sponsorizzata dalla compagnia di assicurazioni del padre, ci sarà Conor Daly. Classe 1991, Daly ha ottenuto ottimi risultati a Indianapolis ed è in cerca di tornare finalmente al via a tempo pieno nel 2020. A Pocono, il posto di Chilton dovrebbe essere preso invece da Kimball, che correrà con O'Ward.

La motivazione ufficiale è "contenimento dei rischi", ovvero evitare potenziali incidenti (e danni) su una pista particolarmente "dura" mettendo in macchina un pilota più esperto. La curiosità: sia Kimball che Daly sono diabetici, e hanno dovuto affrontare anche la malattia nelle loro carriere.
DALLARAPREMA