formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
22 Giu 2019 [23:27]

Road America, qualifica
Herta si prende la pole

Marco Cortesi

Pole position di Colton Herta a Road America, nel ritorno dell'IndyCar su un circuito della tradizione storica statunitense. La pista, fatta di saliscendi velocissimi con pochi spazi di fuga, ha esaltato il pilota del team Harding Steinbrenner, che ha preceduto per 17 centesimi un iper aggressivo Alexander Rossi, a volte oltre i limiti della pista. A tre decimi, in una Q3 piuttosto sgranata, ha terminato Will Power, seguito dal compagno di colori nonché campione 2017 Josef Newgarden. A chiudere il gruppo dei sei migliori piloti della giornata, Graham Rahal e Takuma Sato.

Il Q2 aveva visto restare fuori dai giochi Sebastien Bourdais, mandato KO in extremis, e Scott Dixon, che non è sceso in pista a causa di problemi al motore dopo aver conquistato l'accesso. Q2 raggiunta e quarta fila per Spencer Pigot, col team Carpenter in ripresa. In Q2 anche James Hinchcliffe, Marco Andretti e Ed Jones. Fuori al Q2 protagonisti attesi come Felix Rosenqvist e Simon Pagenaud, che non ha trovato il giusto passo con la sua Dallara Penske, unica a non arrivare al Q3. Difficoltà per Marcus Ericsson, fuori anche lui al Q1 con un'uscita di pista.

Sabato 22 giugno 2019, qualifica

1 - Colton Herta (Dallara-Honda) – HSR - 1'42”9920
2 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'43”1693
3 - WIll Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'43”3749
4 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'43”6036
5 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'43”8076
6 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'43”8790
7 - Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 1'42"2989
8 - Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 1'43"3083
9 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 1'43"3814
10 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'43"3945
11 - Ed Jones (Dallara-Chevy) – ECR - 1'43"5162
12 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - s.t.
13 - Pato O'Ward (Dallara-Honda) – Carlin - 1'43"6061
14 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'43"4488
15 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'43"6980
16 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'43"4764
17 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – SPM - 1'43"8913
18 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'43"5038
19 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – SPM - 1'44"6179
20 - Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'43"8570
21 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'49"3060
22 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'43"8745
23 - Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'44"4183
DALLARAPREMA