Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
12 Set 2020 [22:31]

Mid-Ohio, qualifica 1
Power in pole, male Dixon

Marco Cortesi

Pole position per Will Power nella qualifica per il primo dei due appuntamenti IndyCar a Mid-Ohio. Il pilota australiano del team Penske è stato molto competitivo su una pista che ha offerto meno grip di quanto pronosticato. Al secondo posto, migliore del secondo gruppo di qualifica, Ryan Hunter-Reay per il team Andretti, già leader delle libere. Terza posizione al via per Josef Newgarden. Un piazzamento utilissimo anche in virtù delle difficoltà di Scott Dixon, solamente diciassettesimo e in difficoltà col grip delle gomme più morbide.

Quarta posizione per Conor Daly, ottimo per il team di Ed Carpenter, seguito da Jack Harvey, Alex Rossi e Felix Rosenqvist. Primo tra i rookie Rinus VeeKay sempre per il team ECR. Da segnalare la partecipazione alla sessione di Pato O'Ward dopo un gran botto nelle qualifiche. Il messicano ha battuto il suo compagno di colori in McLaren Oliver Askew.

Sabato 12 settembre 2020, qualifica

1 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"3343
2 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"7287
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"5508
4 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'06"8761
5 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 1'06"7690
6 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"1856
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'06"7841
8 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'07"2205
9 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'07"0110
10 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'07"2489
11 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"0162
12 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'07"4491
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"0212
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'07"5011
15 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'07"0354
16 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'07"6211
17 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'07"1406
18 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'07"8192
19 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"2101
20 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 1'08"1548
21 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'07"3890
22 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'08"3783
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'08"5442
DALLARAPREMA