Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
3 Lug 2021 [21:37]

Mid-Ohio, qualifica
Newgarden in pole per 3 millesimi

Marco Cortesi

Josef Newgarden ha centrato a Mid-Ohio la pole per il GP di domenica sul tracciato di Lexington. Il pilota del team Penske continua a mostrare un potenziale elevatissimo, anche se nelle ultime due gare si è visto mettere fuori gioco nel finale. Sarà Mid-Ohio ad offrirgli il riscatto?

In prova, Newgarden si è tenuto dietro Colton Herta per soli tre millesimi, mentre la seconda fila è andata a Marcus Ericsson, rinvigorito dalla vittoria di Detroit, e Will Power, che in Michigan aveva perso tutto per un guaio alla centralina. Entrambi sono risultati staccati di quattro decimi. Quinto posto per Scott Dixon. Il neozelandese, dopo aver "buttato fuori" dalla Q3 il compagno di squadra Alex Palou (comunque settimo al via della gara) ha preceduto Alexander Rossi. Alla fine, la sessione decisiva ha visto presenti con due vetture i team Penske, Ganassi e Andretti.

Il Q2 ha visto uscire, oltre allo spagnolo, anche Graham Rahal e James Hinchcliffe, finalmente in top-10. Out anche il rientrante Rinus VeeKay e Sebastien Bourdais. Le eliminazioni più clamorose dei gruppi sono state quelle di Romain Grosjean, Simon Pagenaud, ma soprattutto delle due vetture McLaren: il leader del campionato Pato O'Ward partirà in decima fila, mentre Felix Rosenqvist si accomoderà in settima. Indietro anche Jack Harvey che per aver causato una bandiera gialla che ha ostacolato altri piloti.

Da segnalare il buon debutto di Ryan Norman, campione TCR USA ed ex pilota Indy Lights. Prevedibilmente, ha concluso ultimo del suo gruppo, ma ha fatto segnare un riscontro più veloce di quelli di Dalton Kellett e Jimmie Johnson.

Sabato 3 luglio 2021, qualifica

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"6739 - Q3
2 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"6770 - Q3
3 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'07"0723 - Q3
4 - Will Power (Dallara-Chevy) - Penske - 1'07"1161 - Q3
5 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'07"1358 - Q3
6 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 1'07"2181 - Q3
7 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'06"4883 - Q2
8 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 1'06"5946 - Q2
9 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"6134 - Q2
10 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 1'06"7517 - Q2
11 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 1'06"7671 - Q2
12 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'06"9232 - Q2
13 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'06"7898 - Q1
14 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"7313 - Q1
15 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 1'06"8437 - Q1
16 - Ed Jones (Dallara-Honda) - Coyne - 1'06"7882 - Q1
17 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 1'06"8473 - Q1
18 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - Coybe - 1'06"8642 - Q1
19 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 1'06"8679 - Q1
20 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 1'07"0951 - Q1
21 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 1'07"5866 - Q1
22 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - RLL - 1'06"9254 - Q1
23 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 1'07"6740 - Q1
24 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 1'07"0704 - Q1
25 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1'08"4077 - Q1
26 - Ryan Norman (Dallara-Honda) - Coyne - 1'07"4714 - Q1
DALLARAPREMA