formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 2
Doppietta firmata Target Racing

Michele Montesano - Foto Maggi Sul circuito del Nürburgring è proseguito il dominio del Target Racing nel Lamborghini Super ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance al Nürburgring – Qualifica
WRT e Rowe portano in prima fila BMW

Michele Montesano Conclusa la lunga pausa estiva, a due mesi dalla 24 Ore di Spa-Francorchamps, il GT World Challenge Europ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
1 Mag 2022 [8:56]

Barber, qualifica
VeeKay torna al vertice

Rinus VeeKay torna in pole position nell'IndyCar al Barber Motorsports Park. L'olandese dell'Ed Carpenter Racing è entrato nel turno con i favori del pronostico dopo una bella performance nelle seconde libere, ed è arrivato fino al Q3 piazzando un gran tempo all'ultimo giro. Si tratta per lui del primo acuto dopo l'infortunio in allenamento dello scorso anno. Ha battuto Pato O'Ward per un decimo e mezzo, un margine considerevole per l'IndyCar. Incollato al messicano, Alex Palou è stato l'unico alfiere Ganassi al Q3 e ha preceduto Scott McLaughlin, emerso come il migliore pilota Penske. Quinta piazza per Alexander Rossi dopo un incidente nelle libere che aveva costretto il team Andretti agli straordinari per riparare la sua Dallara. Per l'americano una soddisfazione: dopo le prime libere che avevano visto al top tutta la scuderia, lui è stato l'unico a centrare l'accesso al Fast Six. La sola squadra a portarvi due macchine è stata McLaren, con Felix Rosenqvist sesto.

Primi tra gli esclusi Josef Newgarden e Romain Grosjean, usciti per pochi centesimi con la complicità di una bandiera rossa. Stessa sorte per Colton Herta. Tagliati fuori al Q1 per gruppi invece Scott Dixon e Will Power, con l'australiano addirittura diciannovesimo. Ancora peggio Simon Pagenaud, ventiquattresimo per il Meyer Shank Racing.

Sabato 30 aprile, qualifica

1 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'06"2507 - Q3
2 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'06"4003 - Q3
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'06"4415 - Q3
4 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"4967 - Q3
5 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"5549 - Q3
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'06"6410 - Q3
7 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"3348 - Q2
8 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"3820 - Q2
9 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'06"6339 - Q2
10 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"7295 - Q2
11 - Callum Ilott (Dallara-Chevy) - Juncos Hollinger - 1'07"2000 - Q2
12 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'07"3561 - Q2
13 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'06"5142 - Q1
14 - Christian Lundgaard (Dallara-Honda) – RLL - 1'06"7462 - Q1
15 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – RLL - 1'06"6511 - Q1
16 - Helio Castroneves (Dallara-Honda) – Shank - 1'06"8138 - Q1
17 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – Coyne - 1'06"7541 - Q1
18 - David Malukas (Dallara-Honda) – Coyne - 1'06"8898 - Q1
19 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"7775 - Q1
20 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"0242 - Q1
21 - Kyle Kirkwood (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'06"8213 - Q1
22 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'07"0350 - Q1
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'07"6869 - Q1
24 - Simon Pagenaud (Dallara-Honda) – Shank - 1'07"1052 - Q1
25 - Tatiana Calderon (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'07"9248 - Q1
26 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'09"0075 - Q1
DALLARAPREMA