formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
24 Nov 2022 [11:21]

Lundgaard promosso dal team RLL

Promozione per Christian Lundgaard al team Rahal-Letterman-Lanigan. Il pilota danese è stato infatti assegnato alla vettura numero 45, con uno scambio che vedrà Jack Harvey approdare invece alla numero 30. La questione è più che numerica: la macchina che Lundgaard guiderà è quella che porta le insegne dello sponsor HyVee, catena di supermarket che sta investendo pesantemente nell’IndyCar, e che ha già tutto il budget per la stagione.

Dopo l’annata difficile di Harvey, si è deciso di puntare su Lundgaard per garantire più risultati e assicurarsi il rinnovo della sponsorizzazione. Una bella iniezione di fiducia per lui. Viceversa Harvey, che rimane comunque sotto contratto, guiderà la “terza” macchina della squadra, per la quale il budget è ancora da chiudere, con la speranza di tornare a riproporre i risultati ottenuti ai tempi del team Meyer-Shank.
DALLARAPREMA