formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
1 Ago 2009 [15:15]

Test premio per il vincitore della Latam

Dopo la Formula 2000 Light, un altro campionato potrà offrire come premio al proprio vincitore un test sulla delle Lola B02/52 che animano la Euroseries 3000. Trattasi della Latam Challenge Series, campionato riservato a vetture di 2 litri di cilindrata che nelle ultime due annate si è guadagnato un ruolo di assoluto rilievo tra le formule propedeutiche del continente americano.

La stagione 2009 della serie vede al via 24 piloti che si sfidano su un calendario di 9 prove a netta prevalenza messicana, ma con trasferte anche in Guatemala e Costa Rica. È il campionato da cui proviene il messicano Juan Carlos Sistos, pilota più giovane di questa stagione della Euroseries 3000 coi suoi diciassette anni. Inoltre l’attenzione sempre maggiore con cui i talenti di quell’area geografica guardano al mondo europeo delle corse, potrebbe garantire un afflusso di giovani leve dalla serie sudamericana ancora più consistente.

Al momento, con quattro eventi disputati, la lotta per la testa del campionato vede quattro piloti racchiusi in 12 punti. È dunque probabile che per conoscere il vincitore si debba attendere l’ultima prova, fissata per il 29 novembre a La Gaucima, in Costa Rica.