formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
8 Apr 2010 [11:05]

Durango firma con De Pasquale

Il team Durango ha confermato l’impegno nell’Auto GP. La squadra veneta, che ha appena annunciato di essere stata accettata dalla FIA come team candidato all’ingresso in F.1 per il 2011, sarà in pista fin dalla gara inaugurale di Brno con il pilota siciliano Giuseppe De Pasquale. Si tratta un abbinamento particolare perché da una parte vede un team con 25 anni di esperienza nel motorsport, di cui 5 in GP2, e dall’altra un pilota che nella sua carriera ha guidato prevalentemente Prototipi e vetture GT.

Pilota estremamente veloce, De Pasquale è stato vice-campione italiano Prototipi nella Classe CN2 nel 2006, mentre nel 2008 è stato terzo nel Campionato Italiano GT3. Nell’unica uscita nel FIA GT3, a Oschersleben, ha subito conquistato il podio, confermando la propria rapidità. Il primo contatto con l’Auto GP l’ha avuto nel test di Magione a novembre e, nonostante fosse al debutto su una monoposto così performante, ha fatto registrare tempi vicini a quelli di un pilota esperto come Martinez.