formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
8 Apr 2010 [11:05]

Durango firma con De Pasquale

Il team Durango ha confermato l’impegno nell’Auto GP. La squadra veneta, che ha appena annunciato di essere stata accettata dalla FIA come team candidato all’ingresso in F.1 per il 2011, sarà in pista fin dalla gara inaugurale di Brno con il pilota siciliano Giuseppe De Pasquale. Si tratta un abbinamento particolare perché da una parte vede un team con 25 anni di esperienza nel motorsport, di cui 5 in GP2, e dall’altra un pilota che nella sua carriera ha guidato prevalentemente Prototipi e vetture GT.

Pilota estremamente veloce, De Pasquale è stato vice-campione italiano Prototipi nella Classe CN2 nel 2006, mentre nel 2008 è stato terzo nel Campionato Italiano GT3. Nell’unica uscita nel FIA GT3, a Oschersleben, ha subito conquistato il podio, confermando la propria rapidità. Il primo contatto con l’Auto GP l’ha avuto nel test di Magione a novembre e, nonostante fosse al debutto su una monoposto così performante, ha fatto registrare tempi vicini a quelli di un pilota esperto come Martinez.