Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
8 Apr 2010 [11:05]

Durango firma con De Pasquale

Il team Durango ha confermato l’impegno nell’Auto GP. La squadra veneta, che ha appena annunciato di essere stata accettata dalla FIA come team candidato all’ingresso in F.1 per il 2011, sarà in pista fin dalla gara inaugurale di Brno con il pilota siciliano Giuseppe De Pasquale. Si tratta un abbinamento particolare perché da una parte vede un team con 25 anni di esperienza nel motorsport, di cui 5 in GP2, e dall’altra un pilota che nella sua carriera ha guidato prevalentemente Prototipi e vetture GT.

Pilota estremamente veloce, De Pasquale è stato vice-campione italiano Prototipi nella Classe CN2 nel 2006, mentre nel 2008 è stato terzo nel Campionato Italiano GT3. Nell’unica uscita nel FIA GT3, a Oschersleben, ha subito conquistato il podio, confermando la propria rapidità. Il primo contatto con l’Auto GP l’ha avuto nel test di Magione a novembre e, nonostante fosse al debutto su una monoposto così performante, ha fatto registrare tempi vicini a quelli di un pilota esperto come Martinez.