formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
2 Mar 2012 [18:43]

Test a Monza, 2° turno: leadership a Campana

È stato Sergio Campana il più veloce al termine della prima giornata di prove collettive dell’Auto GP World Series sul circuito di Monza. Dopo una sessione mattutina che ha visto i team utilizzare prinicipalmente pneumatici usati, nel pomeriggio le squadre hanno cercato il tempo con più insistenza utilizzando tutti i treni di gomme a disposizione. I tempi sono migliorati soprattutto nell’ultima ora, quando le squadre hanno montato sulle vetture i set di pneumatici soft e hanno in pratica dato vita a una sessione di qualifica che alla fine ha visto ben 11 piloti racchiusi in un secondo.

Alla fine della giornata il crono più veloce è stato realizzato da Campana, che con 1’36”875 ha portato la monoposto del team MLR71 in cima al foglio dei tempi. Campana ha preceduto di circa un decimo Sergey Sirotkin, velocissimo con la macchina della Euronova, e Pål Varhaug, subito a suo agio sulla monoposto del team Virtuosi UK e autore di un 1’37”141. Quarto posto per la prima vettura della Super Nova, con il brasiliano Victor Guerin (1’37”157) che ha preceduto Facundo Regalia, ancora una volta primo dei piloti della Campos Racing.

Sesta piazza per la Zele Racing e Giacomo Ricci, che con un 1’37”442 ha sopravanzato di un decimo il britannico Adrian Quaife-Hobbs (1’37”554). Ottima ottava piazza per Giuseppe Cipriani, in netto progresso, davanti allo svizzero Zoël Amberg (1’38”643) e a Daniel de Jong, che ha chiuso la top ten davanti a Max Snegirev e Antonio Spavone.

Nella foto, Sergio Campana (Photo Pellegrini)

Venerdì 2 marzo 2012, 2° turno finale

1 - Sergio Campana - MLR71 - 1’36”875
2 - Sergey Sirotkin - Euronova - 1’36”970
3 - Pål Varhaug - Virtuosi UK - 1’37”141
4 - Victor Guerin - Super Nova - 1’37”157
5 - Facundo Regalia - Campos - 1’37”303
6 - Giacomo Ricci - Zele - 1’37”442
7 - Adrian Quaife-Hobbs - Super Nova - 1’37”554
8 - Giuseppe Cipriani - Campos - 1’37”699
9 - Zoël Amberg - Virtuosi UK - 1’38”463
10 - Daniel de Jong - Manor MP - 1’38”669
11 - Max Snegirev - Campos - 1’38”830
12 - Antonio Spavone - Euronova - 1’38”873
13 - Giancarlo Serenelli - Ombra - 1’39”558
14 - Michele La Rosa - MLR71 - 1’40”526
15 - Camilo Zurcher - Ombra - 1’41”672