Michele Montesano
Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennale, nella prossima stagione di Formula E schiererà la giovane promessa Joel Eriksson. La nuova coppia non solo dovrà affrontare la dodicesima stagione della serie riservata alle monoposto elettriche, ma sarà chiamata anche a sviluppare le future vetture Gen4 che faranno il loro debutto a partire dal 2026.
Il team inglese, che utilizza il powertrain Jaguar, punterà sicuramente sull’esperienza di Buemi per poter ambire a risultati di rilievo. Lo svizzero, che corre con Toyota nel FIA WEC, è uno dei pochi piloti ad aver preso parte ad ogni stagione in Formula E vantando anche un titolo, conquistato nel campionato 2015-16 con la Renault e.dams. Inoltre, su 142 E-Prix disputati Buemi ne ha vinti 13, l’ultimo a Montecarlo lo scorso maggio diventando tra i piloti più vincenti della categoria.
Per Eriksson questa sarà invece la prima stagione completa. Lo svedese infatti non è un volto nuovo per la serie elettrica avendo preso parte, nel 2018, ai Rookie Test di Marrakesh proprio con la Envision. Eriksson ha poi disputato alcune gare con il team Dragon Penske nella stagione sette e, successivamente, è entrato in Jaguar per ricoprire il ruolo di pilota di riserva e di sviluppo al simulatore.
L’esperienza maturata con il powertrain del marchio inglese, ha consentito allo svedese classe 1998 di sostituire Buemi in occasione del doppio E-Prix di Berlino nel 2024. Al volante della Envision, Eriksson ha ottenuto il nono posto come miglior risultato mettendosi in luce per la capacità di sapersi adattare rapidamente alla guida delle monoposto elettriche. Tali doti hanno convinto la squadra inglese a scommettere su di lui preferendolo a piloti ben più blasonati, come Sam Bird o Stoffel Vandoorne rimasti invece senza un sedile.
Team e piloti della stagione 2025-26 di Formula E
Nissan (Nissan): Oliver Rowland - Norman Nato
Porsche (Porsche): Pascal Wehrlein - TBA
Jaguar (Jaguar): Mitch Evans - TBA
Andretti (Porsche): Jake Dennis - Felipe Drugovich
Citroën (Stellantis): Jean-Eric Vergne - Nick Cassidy
DS Penske (Stellantis): Max Gunther - Taylor Barnard
Envision (Jaguar): Sébastien Buemi - Joel Eriksson
Abt (Lola Yamaha): Lucas di Grassi - Zane Maloney
Mahindra (Mahindra): Edoardo Mortara - Nyck De Vries
Cupra Kiro (Porsche): Dan Ticktum - TBA