formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
30 Set 2025 [13:51]

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano
 
Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del GT World Challenge Europe Endurance Cup. La squadra piacentina ha infatti annunciato che in occasione della gara di Montmelò, in programma il prossimo 12 ottobre, ci sarà Yifei Ye ad affiancare Alessio Rovera e Vincent Abril sulla Ferrari 296 GT3.
 
Il cinese prenderà quindi il posto di Alessandro Pier Guidi che, a sua volta, sarà impegnato nella Petit Le Mans di Road Atlanta, valida per l'IMSA SportsCar Championship, affiancando Lilou Wadoux e Simon Mann sulla GT3 di Maranello. Vincitore della recente 24 Ore di Le Mans, al volante della Ferrari 499P divisa con Robert Kubica e Phil Hanson, per Ye non si tratta di un debutto assoluto nella serie Endurance europea del GT World Challenge.
 
Infatti nel 2024, in occasione della tappa di Monza, il cinese ha avuto modo di cimentarsi proprio con la 296 GT3 del team piacentino assieme a Thomas Neubauer e David Vidales. Lo scorso agosto Ye è poi tornato nuovamente al volante della vettura del Cavallino Rampante, gestita dalla squadra Harmony Racing, prendendo parte alla gara di Okayama del GT World Challenge Asia.
 
La Ferrari numero 51 si presenta al via dell'appuntamento catalano in decima piazza nella classifica generale. Posizione che, però, non rende merito al lavoro dimostrato in pista nell'arco della stagione. Ricordiamo, inoltre, che il miglior risultato ottenuto nell'arco dell'anno dal terzetto Rovera-Pier Guidi-Abril è stato il terzo gradino del podio ottenuto nella 24 Ore di Spa-Francorchamps.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing