Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno mattino
Ogier 1°, duro colpo per Rovanperä

Michele Montesano Nel bene o nel male la Toyota è stata la protagonista della mattinata del venerdì del Rally del Giappone. ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 1° giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
2 Apr 2024 [11:31]

Richmond, gara
Hamlin vince 'spinto' dai box

Denny Hamlin ha centrato la sua seconda vittoria stagionale nella Nascar Cup Series a Richmond, superando all'ultimo istante il suo compagno di squadra Martin Truex Jr. grazie a un'eccezionale performance dei suoi meccanici nei box. Truex ha dominato gran parte delle fasi finali e sembrava essere il favorito per la vittoria durante tutta la gara: dopo una fase iniziale con la pista bagnata e pneumatici da pioggia, il gruppo ha fatto la transizione alle slick senza problemi significativi, portando Kyle Larson in testa prima e poi Truex stesso. Tuttavia, è stato proprio Larson a mettere fine alle speranze di Truex in due occasioni distinte. In primo luogo, è stato coinvolto in un contatto con Bubba Wallace, causando una situazione di overtime. Successivamente, i due si sono toccati lottando per il terzo posto nell'ultimo giro.

Un pit-stop finale fatale ha caratterizzato il finale della gara. Nonostante fossero rimasti solo pochi chilometri, a causa della bandiera gialla, tutti hanno optato per il cambio gomme per evitare di restare indietro al restart, e sono stati i meccanici di Hamlin a fare la differenza, garantendogli la leadership. Al restart, il pilota della Toyota numero 11 è stato in grado di mantenere la testa con grande determinazione, mentre Truex è scivolato via, perdendo terreno e posizioni e finendo per scontrarsi proprio con Larson. Alla fine, Joey Logano si è piazzato al secondo posto, mentre Truex ha preceduto, dietro a Larson, Chase Elliott e Christopher Bell.

Il resto della gara non è stato particolarmente spettacolare, confermando la tendenza degli ovali corti che rende difficile per i piloti attaccare e superare gli avversari. Questa situazione ha portato la NASCAR a effettuare più volte aggiustamenti al pacchetto tecnico senza ancora trovare la soluzione migliore. Tra i primi dieci si sono classificati anche William Byron, Brad Keselowski, Chris Buescher e Tyler Reddick. Un'altra performance solida per il duo del team RFK. All'undicesimo posto si è piazzato Josh Berry, seguito da Noah Gragson: il team Stewart-Haas ha ancora faticato, anche se Berry è stato in grado di lottare per le prime posizioni nel secondo stage, prima di perdere progressivamente terreno.

Domenica 31 marzo 2024, gara

1 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 407 giri
2 - Joey Logano (Ford) - Penske - 407
3 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 407
4 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 407
5 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 407
6 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 407
7 - William Byron (Chevy) - Gendrick - 407
8 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 407
9 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 407
10 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 407
11 - Josh Berry (Ford) - Stewart-Haas - 407
12 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 407
13 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 407
14 - Erik Jones (Toyota) - Legacy MC - 407
15 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 407
16 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 407
17 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 407
18 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 407
19 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 407
20 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 407
21 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 407
22 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 407
23 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 406
24 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 406
25 - John Hunter Nemechek (Toyota) - Legacy MC - 406
26 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 406
27 - Carson Hocevar  (Chevy) - Spire - 406
28 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 406
29 - Ty Dillon (Chevy) - RWR - 406
30 - Daniel Hemric (Chevy) - Childress - 405
31 - Kaz Grala  (Ford) - Front Row - 405
32 - Justin Haley (Ford) - RWR - 405
33 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - JTG - 405
34 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 405
35 - Zane Smith (Chevy) - RWR - 404
36 - Corey LaJoie (Chevy) - Spire - 404

Il campionato
1. Truex 270; 2. Larson 256; 3. Hamlin 252; 4. Gibbs 236; 5. Blaney 229