Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
2 Apr 2024 [11:30]

Austin, gara: Byron continua la marcia

Prestazione di prima classe per William Byron al Circuit Of The Americas di Austin. Il pilota del team Hendrick ha guidato le libere, segnato la pole in qualifica e vinto la corsa prendendosi il secondo successo dell'anno dopo la 500 Miglia di Daytona. Altri piloti si sono alternati al vertice, ma al netto delle scelte strategiche, Byron è sempre stato nel pieno controllo. 

Alla ripartenza dell'ultimo "stage" di gara, ha anche commesso un errore, lasciando passare Ross Chastain, ma l'ha ripreso prontamente e, dopo i pit-stop finali, ha avuto come rivale solo Christopher Bell. Quest'ultimo, che aveva ritardato le soste, si è trovato con gomme più fresche nel finale, rimontando da centro gruppo e recuperando quasi tre secondi. Da lì a tentare un attacco però non è stato così facile. Un altro pilota del team Gibbs si è piazzato terzo, ed è proprio il nipote del patron Ty Gibbs. Protagonista finora di una seconda stagione eccellente, è stato in lotta per tutta la corsa, portando a casa punti preziosi e andando sempre più vicino al primo successo nella categoria.

Alla fine, Ross Chastain si è classificato settimo, sopravanzato da Alex Bowman, dal vincitore dello scorso anno Tyler Reddick e da AJ Allmendinger. Top-10 anche per Chris Buescher, Kyle Busch e Martin Truex Jr, che è il nuovo leader del campionato "regolare". Proprio Kyle Busch è stato tra i piloti più arrabbiati a fine corsa, essendo stato "vittima" della rimonta di Bell. Spedito in testacoda, è stato protagonista di una vivace discussione. Anche Kyle Larson ha subito la stessa sorte, mentre una penalità ha messo fuori gioco Chase Elliott in una corsa senza vere situazioni di caution da usare per rimontare.

Non è stata soddisfacente anche l'esperienza dei due "specialisti internazionali" delle gare su piste stradali. Shane Van Gisbergen ha avuto problemi meccanici, principalmente di servosterzo, mentre Kamui Kobayashi è stato spedito due volte in testacoda. 

Domenica 24 marzo 2024, gara

1 - William Byron (Chevy) - 68 giri
2 - Christopher Bell (Toyota) - 68
3 - Ty Gibbs (Toyota) - 68
4 - Alex Bowman (Chevy) - 68
5 - Tyler Reddick (Toyota) - 68
6 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 68
7 - Ross Chastain (Chevy) - 68
8 - Chris Buescher (Ford) - 68
9 - Kyle Busch (Chevy) - 68
10 - Martin Truex Jr. (Toyota) - 68
11 - Joey Logano (Ford) - 68
12 - Ryan Blaney (Ford) - 68
13 - Chase Briscoe (Ford) - 68
14 - Denny Hamlin (Toyota) - 68
15 - Bubba Wallace (Toyota) - 68
16 - Chase Elliott (Chevy) - 68
17 - Kyle Larson (Chevy) - 68
18 - Austin Cindric (Ford) - 68
19 - Zane Smith (Chevy) - 68
20 - Shane Van Gisbergen (Chevy) - Kaulig - 68
21 - John Hunter Nemechek (Toyota) - 68
22 - Carson Hocevar  (Chevy) - 68
23 - Ryan Preece (Ford) - 68
24 - Corey LaJoie (Chevy) - 68
25 - Austin Dillon (Chevy) - 68
26 - Todd Gilliland (Ford) - 68
27 - Kaz Grala  (Ford) - 68
28 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy) - 68
29 - Kamui Kobayashi (Toyota) 23XI - 68
30 - Harrison Burton (Ford) - 68
31 - Daniel Suarez (Chevy) - 68
32 - Erik Jones (Toyota) - 68
33 - Brad Keselowski (Ford) - 68
34 - Noah Gragson (Ford) - 67
35 - Josh Berry (Ford) - 67
36 - Timmy Hill (Ford) - RWR - 66
37 - Daniel Hemric (Chevy) - 66
38 - Michael McDowell (Ford) - 51
39 - Justin Haley (Ford) - 68

In campionato
1. Truex 220; 2. Gibbs 215; 3. Blaney 211; 4. Hamlin 206; 5. Larson 205.