formula 1

Zandvoort - Qualifica
Piastri beffa Norris per 12 millesimi
Hadjar splendido quarto

Massimo Costa - XPB ImagesChe beffa per Lando Norris. Travolgente nelle tre sessioni libere, primo al termine del Q2 con il ...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno finale
Ogier sale in vetta, Rovanperä fora

Michele Montesano Non smette di regalare colpi di scena il Rally del Paraguay. L’ultimo evento, in ordine cronologico, ad av...

Leggi »
indycar

Nashville - Qualifica
Ultima pole dell’anno per O’Ward

Carlo Luciani Pato O’Ward prenderà il via dalla pole position nel Music City GP, ultimo appuntamento stagionale della IndyC...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 2° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Fourmaux

Michele Montesano Il Rally del Paraguay, decimo appuntamento stagionale del WRC, si è trasformato in un assolo Toyota. Il te...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Nürburgring – Gara 1
Luchetti al primo centro

Michele Montesano - Foto Maggi Guido Luchetti ha finalmente rotto il tabù. Vincendo al Nürburgring, il pilota del Target Rac...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 3
McLaren imprendibili, Norris leader

Massimo Costa - XPB ImagesE' un vero e proprio dominio quello della McLaren e di Lando Norris sul circuito di Zandvoort....

Leggi »
14 Mag 2024 [8:14]

Scontri diretti a metà stagione
l'idea di Denny Hamlin è realtà

Debutta un nuovo trofeo in NASCAR. Dopo l'idea di Dale Denny Hamlin di sviluppare un "Bracket Challenge" ovvero una sfida a scontri diretti vinti o persi in base ai risultati delle gare, TMT, una delle TV che coprirà la stagione 2025, creerà lo stesso concorso nei cinque round che verranno trasmessi sul canale a metà stagione, con un premio di un milione di dollari per il vincitore.

32 piloti verranno inseriti in un tabellone a scontri diretti in base alla classifica della gara precedente (trasmessa su Amazon Prime). Gli scontri diretti saranno decisi dalla posizione delle cinque gare. La prima per i sedicesimi, la seconda per gli ottavi, e così via.

La NASCAR conta così di aumentare l'attenzione anche sulla stagione regolare e generare più interesse anche nello spettatore casuale.