Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
20 Mag 2024 [11:48]

North Wilkesboro, gara
Dominio di Logano e... botte nell'All-Star

Dominio di Joey Logano nella All-Star NASCAR 2024. Il pilota del team Penske ha regalato al Capitano il secondo gran risultato della giornata dopo la pole di Indy, incassando anche un assegno da 1 milione di dollari. Logano ha dominato in lungo e in largo una gara non particolarmente spettacolare: nonostante la scelta di portare diverse mescole di gomme, il nuovo asfalto si è rivelato poco abrasivo, e Logano ha usato solo le morbide.

Solo in un momento è stata messa in discussione la sua supremazia, quando Christopher Bell si è buttato all'interno rifilandogli una sportellata. Denny Hamlin ha approfittato per tentare di passare entrambi, ma Logano si è ripreso, usando la performante linea interna per scappare via. Alla fine, ha condotto tutti i giri in programma, tranne uno. 

A seguire, Chris Buscher e Kyle Larson, quarto in arrivo dalla qualifica di Indianapolis. Quinta piazza per Ryan Blaney. Top-10 per Kyle Busch, protagonista di due contatti e di uno scontro fisico con Ricky Stenhouse nel dopo gara. Dopo un contatto tra i due, Busch ha spedito Stenhouse nelle barriere (ripetendosi poi in seguito con Ty Gibbs).

Stenhouse ha aspettato e affrontato il collega dopo gara, colpendolo in volto al termine di uno scambio verbale. Dopodiché, lo scontro è degenerato coinvolgendo anche alcuni meccanici. Almeno, in una gara non valida per il campionato, e non particolarmente spettacolare, i tantissimi tifosi in tribuna hanno avuto di che divertirsi.



Domenica 19 maggio 2024, gara

1 - Joey Logano (Ford) - Penske - 200 giri
2 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 200
3 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 200
4 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 200
5 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 200
6 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 200
7 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 200
8 - Chase Elliott (Chevy) - Hendrick - 200
9 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 200
10 - Kyle Busch (Chevy) - Gibbs - 200
11 - Noah Gragson (Ford) - Stewart-Haas - 200
12 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 200
13 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 200
14 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 200
15 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 200
16 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 200
17 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 200
18 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 198
19 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 186
20 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 38