formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
6 Nov 2006 [20:15]

Test a Jerez - 2° giorno
Pizzonia porta la FMSI in testa

Antonio Pizzonia ha terminato in prima posizione la giornata inaugurale dei test collettivi della GP2 Series sulla pista di Jerez. Il brasiliano del Fisichella Motor Sport International ha percorso nel secondo turno appena 11 giri, ma tanti gli sono bastati per siglare un tempo impressionante: 1'27"184. A conferma che i team italiani stanno lavorando molto bene nel corso di questa fase di test invernali, ecco che al secondo posto si è installata la Durango con Franck Perera, già veloce nel turno mattutino. Terzo Giorgio Pantano con la Dallara del team Campos poi il rookie Mike Conway che finalmente sale nelle posizioni che contano.

Il campione inglese della F.3 nelle precedenti prove aveva suscitato qualche perplessità, ma con la vettura della iSport ha saputo essere molto rapido. Pastor Maldonado, primo questa mattina, ha chiuso al nono posto davanti ad Alexandre Negrao che con la Minardi/Piquet sta dimostrando di essere notevolmente maturato. Ernesto Viso non ha portato la ART nelle posizioni abituali ed è dodicesimo mentre ancora peggio ha fatto Bruno Senna, diciasettesimo. Luca Filippi con la Super Nova è quattordicesimo, lontano dai top cinque raggiunti a Le Castellet con Durango e Arden. Dopo un anno in cui ha percorso pochi chilometri con la Midland F.1 (terzo pilota in qualche GP), Markus Winkelhock ha trovato qualche difficoltà a riprendere il passo giusto.

A fine sessione, Antonio Pizzonia ha parlato del suo futuro: "C'è una possibilità che io corra in GP2 con la FMSI nel 2007, ma c'è anche la chance della Champ Car. Direi che al massimo entro dieci giorni prenderò una decisione. Cercherò di capire quale potrà essere la scelta migliore per vincere delle gare e il campionato. Se andrò in America, rimarrò là per lungo tempo per cercare di costruirmi un futuro, ma se percorrerò la strada della GP2 sarà per cercare di rientrare in F.1. E' una scelta complicata quella che dovrò prendere".

I tempi del 2° turno, lunedì 6 novembre 2006

1 - Antonio Pizzonia - FMSI - 1'27"184 - 11 giri
2 - Franck Perera - Durango - 1'27"893 - 23
3 - Giorgio Pantano - Campos - 1'28"163 - 17
4 - Mike Conway - iSport - 1'28"228 - 22
5 - Jose Maria Lopez - BCN - 1'28"299 - 27
6 - Kazuki Nakajima - Dams - 1'28"630 - 26
7 - Nicolas Lapierre - Dams - 1'28"664 - 27
8 - Lucas Di Grassi - iSport - 1'28"722 - 19
9 - Pastor Maldonado - BCN - 1'28"796 - 34
10 - Alexandre Negrao - Minardi/Piquet - 1'28"974 - 21
11 - Christian Bakkerud - Arden - 1'28"974 - 21
12 - Ernesto Viso - ART - 1'28"988 - 25
13 - Luiz Razia - Racing Engineering - 1'28"990 - 39
14 - Luca Filippi - Super Nova - 1'29"001 - 30
15 - Jason Tahinci - FMSI - 1'29"145 - 24
16 - Borja Garcia - Super Nova - 1'29"233 - 28
17 - Bruno Senna - ART - 1'29"241 - 30
18 - Kohei Hirate - Trident - 1'29"325- 23
19 - Alberto Valerio - Arden - 1'29"429 - 12
20 - Sergio Jimenez - Racing Engineering - 1'29"456 - 17
21 - Vitaly Petrov - Minardi/Piquet - 1'29"729 - 27
22 - Gavin Cronje - DPR - 1'29"770 - 34
23 - Bruce Jouanny - Durango - 1'29"892 - 29
24 - Stephen Jelley - DPR - 1'30"236 - 36
25 - Markus Winkelhock - Trident - 1'30"372 - 22
26 - Karun Chandhok - Campos - 1'30"889 - 28
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI