Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
6 Dic 2006 [12:21]

ART ha scelto Lucas Di Grassi. Come procede il mercato

E' Lucas Di Grassi il pilota che affiancherà nel team ART il tedesco Michael Ammermuller. Il brasiliano, che ha provato a Valencia per la squadra francese, è parte del Renault Drivers Development. Ammermuller, pilota Red Bull, e Di Grassi, sono entrambi al secondo anno nella GP2 Series ed avranno il non facile compito di non deludere le attese dopo i trionfi della squadra di Frederic Vasseur e Nicolas Todt nel 2005 con Nico Rosberg e nel 2006 con Lewis Hamilton.

Filippi in pole per la Arden
L'inserimento di Di Grassi nel team ART chiude la porta a Bruno Senna. Il brasiliano, a questo punto, potrebbe finire alla Arden, squadra per la quale ha provato a Valencia per due giorni. Ma chi sarà il compagno di Senna? Luca Filippi o Adrian Zaugg? Difficile che la squadra inglese si affidi a due debuttanti, quali sarebbero appunto Senna e Zaugg. Le quotazioni di Filippi si sono impennate a Valencia e Christian Horner ha speso ottime parole per il pilota italiano. Che comunque ha in piedi trattative anche con BCN e con Racing Engineering, contatto nato proprio nel paddock di Valencia.

I problemi ai muscoli del braccio di Zaugg
Zaugg, come avevamo sottolineato la settimana scorsa, ha problemi ai muscoli dell'avanbraccio. Fatto non trascurabile e che potrebbe convincere la Red Bull a parcheggiarlo per il 2007 nella World Series Renault dove la monoposto è meno dura rispetto a quella della GP2. In ogni caso, Zaugg potrebbe risolvere il problema fisico facendosi operare.

Le strane indecisioni su Hanley
Resta anche da chiarire un altro punto interrogativo del mercato GP2 e che riguarda Ben Hanley. Il talento inglese, che come Di Grassi appartiene al Renault Drivers Development, è sballottato tra WSR e GP2. Indiscrezioni lasciano intendere che Hanley dovrebbe finire alla Racing Engineering, ma la mossa di Alfonso D'Orleans, che a Valencia ha contattato la disponibilità di Filippi, lascia intendere che non vi è nulla di concreto. In fondo, se RDD volesse veramente inserire Hanley in GP2, perché allora farlo provare un solo giorno a Valencia?

Valles in attesa di Campos
In stand by un altro giovane talento, Adrian Valles. Il suo problema è però economico. Il pilota spagnolo è candidato ad affiancare Giorgio Pantano nel team Campos, ma se la giocherà con Ricardo Risatti, presente due giorni a Valencia proprio con il team dell'ex pilota di F.1, e anche con Karun Chandhok. In casa Trident, invece, al sicuro Kohei Hirate dovrebbe essere affiancato Pastor Maldonado. La decisione sarà presa nei prossimi giorni. Con FMSI che ha confermato Jason Tahinci e preso Antonio Pizzonia, Minardi Piquet che si avvarrà di Alexandre Negrao e Roldan Rodriguez, con iSport che ha ufficializzato Timo Glock e Andreas Zuber, con Dams che si è assicurata Nicolas Lapierre e Kazuki Nakajima, situazioni ancora malleabili in Durango, BCN, Super Nova, Carlin DPR, Campos.

Massimo Costa

Situazione mercato piloti

ART: Michael Ammermuller - Lucas Di Grassi
FMSI: Antonio Pizzonia - Jason Tahinci
iSport: Timo Glock - Andreas Zuber
Dams: Nicolas Lapierre - Kazuki Nakajima
Minardi Piquet: Alexandre Negrao - Roldan Rodriguez
Campos: Giorgio Pantano - TBA
Trident: Kohei Hirate - TBA
Racing Engineering: Javier Villa - TBA
Carlin DPR: TBA - TBA
Arden: TBA - TBA
Super Nova: TBA - TBA
BCN: TBA - TBA
Durango: TBA - TBA
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI