formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
27 Gen 2017 [14:52]

Il calendario 2017
11 round con la novità Jerez

Jacopo Rubino

È finalmente ufficiale il calendario 2017 della GP2 Series, che si articolerà ancora su 11 appuntamenti. La grande novità è l'inserimento del circuito di Jerez, che il 7-8 ottobre sarà la penultima tappa prevista prima del finale ad Abu Dhabi. Il tracciato andaluso, in ogni caso, ha accolto negli anni diverse sessioni di test collettivi: l'ultima volta lo scorso marzo (nella foto).

La scelta è stata necessaria per rimediare alla cancellazione del Gran Premio di Germania: "Volevamo mantenere lo stesso numero di eventi, con tre trasferte fuori Europa come l'anno passato, ma abbiamo tenuto conto dei costi per la logistica", ha spiegato il boss della categoria cadetta Bruno Michel.

Il round a Jerez sarà quindi fuori dalla vetrina della Formula 1, peraltro impegnata in contemporanea a Suzuka: l'ultimo caso simile si è verificato nel 2015 con il ritorno in Bahrain al fianco del WEC, e in passato sempre a Sakhir nel 2005, con l'incoronazione di Nico Rosberg, Valencia (2006 e 2007) e Portimao nel 2009.

Gli altri dieci round si svolgeranno regolarmente a supporto della F1, cominciando il 15-16 aprile proprio in Bahrain. Si proseguirà Barcellona, Montecarlo, Baku, Spielberg, Silverstone e Budapest. Alla ripresa dalla pausa estiva si andrà a Spa e Monza in sequenza, quindi sarà il turno di Jerez e Abu Dhabi. Non si tornerà quindi a Sepang.

Sempre con un occhio alle spese, i test invernali si disputeranno dal 13 al 15 marzo nella solita Barcellona, dopodiché le squadre si trasferiranno già in Bahrain per altri tre giorni di collaudi dal 29 al 31 marzo.

Il calendario GP2 2017

16 aprile - Sakhir (Bahrain)
14 maggio - Barcellona (Spagna)
27 maggio - Montecarlo (Monaco)
25 giugno - Baku (Azerbaijan)
9 luglio - Spielberg (Austria)
16 luglio - Silverstone (Gran Bretagna)
30 luglio - Budapest (Ungheria)
27 agosto - Spa (Belgio)
3 settembre - Monza (Italia)
8 ottobre - Jerez (Spagna)
26 novembre - Abu Dhabi (UAE)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI