Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
11 Mag 2019 [18:47]

Montmelò - Gara 1
Latifi allunga, splendida rimonta di Ghiotto

Mattia Tremolada

Nicholas Latifi ha colto una vittoria importantissima nella prima manche della Formula 2 sul circuito del Montmelò. Scattato dalla seconda piazza, il pilota del team DAMS ha mantenuto la posizione al via, accodandosi ad un ottimo Guan Yu Zhou, autore di uno scatto fulmineo dalla terza casella. Dopo aver studiato il rivale nella fase centrale della gara, Latifi è andato all'attacco di Zhou, strappandogli di forza la prima posizione con un bellissimo sorpasso all'esterno di curva uno. Grazie a questo successo il pilota canadese ha potuto allungare ulteriormente il proprio margine di vantaggio in classifica sui propri inseguitori. 

Luca Ghiotto è infatti incappato suo malgrado in un'altra corsa sfortunata. Un problema alla frizione ha vanificato la Pole Position conquistata nelle qualifiche di ieri pomeriggio, facendolo scivolare in settima posizione alla prima curva. Ghiotto ha immediatamente iniziato a recuperare, scavalcando Ralph Boschung, ma alla curva La Caixa il disastro: Dorian Boccolacci ha tentato un attacco sconsiderato, colpendo Ghiotto con violenza. Il pilota francese ha ricevuto un Drive Through, ma ad avere la peggio è stato Luca, costretto a fermarsi ai box con l'ala anteriore danneggiata ed a ripartire in ultima posizione. Da quel momento però Ghiotto ha iniziato una splendida rimonta, risalendo il gruppo a suon di giri veloci e sorpassi, terminando il proprio recupero al quarto posto nella scia del compagno di squadra Zhou e a soli 4"3 dal vincitore Latifi. 

Dopo aver condotto a lungo il gruppo dei piloti che avevano già effettuato il pit stop, Zhou ha dovuto rallentare nel finale di gara, venendo sfilato prima da Latifi e poi dal compagno di colori nel Renault Sport Academy Jack Aitken. Il pilota inglese di origini coreane è stato autore di un'altra performance solida, dopo aver già impressionato a Baku. Quinta posizione per Nick De Vries, che ha preceduto Anthoine Hubert e Jordan King, ultimi piloti a rientrare ai box a pochi giri dal termine della gara e bravi a recuperare molte posizioni dopo un turno di qualifiche negativo. 

Ottavo Callum Ilott, protagonista di una staccata incredibile in curva uno e poi autore di una bella gara. L'alfiere del Ferrari Driver Academy scatterà dalla prima posizione nella Sprint Race in virtù dell'inversione della griglia. Chiudono la Top-10 Sean Gelael, che ha perso l'ottava piazza solo nel finale, e Ralph Boschung, a lungo al comando della corsa prima di effettuare la sosta obbligatoria.

Mick Schumacher è stato sfortunato protagonista di un'uscita di pista alla quarta curva in seguito ad un contatto con Nobuharu Matsushita, in cui ha forato la posteriore destra. Nello stesso istante è uscito di scena anche un altro portacolori della FDA, Giuliano Alesi. Problemi al motore hanno rallentato Nikita Mazepin, costretto ad una lunga sosta ai box prima di riprendere l'andatura. Gara da dimenticare anche per Juan Manuel Correa, che prima ha stallato nel giro di formazione e poi è stato spinto nella sabbia da Mick Schumacher, e Sergio Sette Camara, che ha colpito un birillo all'ingresso della corsia box prima di superare il limite di velocità in pit lane. L'infrazione gli ha rimediato uno Stop&Go di 10".

Domenica 11 maggio 2019, gara 1

1 - Nicholas Latifi - DAMS - 37 giri 1h01'10"688
2 - Jack Aitken - Campos - 1"935
3 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 3"325
4 - Luca Ghiotto - Virtuosi - 4"361
5 - Nyck De Vries - ART - 9"468
6 - Anthoine Hubert - Arden - 12"489
7 - Jordan King - MP Motorsport - 14"277
8 - Callum Ilott - Sauber by Charouz - 17"385
9 - Sean Gelael - Prema - 19"072
10 - Ralph Boschung - Trident - 25"722
11 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 33"602
12 - Louis Deletraz - Carlin - 38"546
13 - Tatiana Calderon - Arden - 45"789
14 - Dorian Boccolacci - Campos - 47"649
15 - Mick Schumacher - Prema - 71"994
16 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 93"773
17 - Nikita Mazepin - ART - 4 giri

Giro più veloce: Jordan King 1'32"266

Ritirati
Sergio Sette Camara
Juan Manuel Correa
Giuliano Alesi


Il campionato
1.Latifi 87; 2.Aitken 61; 3.Ghiotto 55; 4.De Vries 48; 5.Camara 33; 6.Zhou 26; 7.King 24; 8.Hubert 21; 9.Correa 18; 10.Deletraz 16; 11.Schumacher 14; 12.Boccolacci 12; 13.Gelael 11; 14.Matsushita 6; 15.Ilott, Mazepin 4; 17.Boschung1







TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI