Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
19 Gen 2004 [16:01]

CLAMOROSO
La Dallara costruirà le monoposto
per la Formula GP2 da 600 CV del 2005

Colpo di scena nel panorama delle corse automobilistiche. Il monopolio della Lola nella F.3000 è cessato. Ad aggiudicarsi l'appalto per la costruzione delle monoposto della futura Formula 2, che dal 2005 prenderà il posto della F.3000, è stata la Dallara. Il costruttore parmense allarga così il proprio raggio di affari e dopo avere monopolizzato la F.3, dopo aver conquistato il mercato americano della Indycar ed avere dato vita alla World Series 3.0 e alla World Series Light, ha fatto sua anche la categoria che si accompagna nelle gare europee alla F.1, la F.2. Il nome però non sarà, come si pensava, F.2 ma Formula GP2. Il motore avrà una potenza assai elevata, 600 cavalli, la più alta tra le Tremila presenti nel panorama europeo. Il propulsore sarà un Mecachrome V8. Crolla finalmente il lungo dominio inglese di Lola e Zytek, che dal 1996 a oggi aveva generato in più di un'occasione sospetti di favoritismo a squadre della Gran Bretagna.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI