indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
7 Mar 2013 [12:10]

Montmelò - 5° turno
Coletti davanti a tutti con Rapax

Dall’inviato Antonio Caruccio

Con il bel tempo è arrivato anche il sorriso per i colori italiani sul circuito di Montmelò nell’ultima giornata di prove della GP2 Series. A conquistare il primato è infatti stato il team Rapax, che affidando la propria vettura nelle mani dell’esperto Stefano Coletti ha ottenuto la prima posizione con il tempo di 1’29”055. Un sessione tiratissima dato che nei giorni precedenti la pioggia aveva impedito di utilizzare tutti i treni di gomme slick. Si è così vissuta una vera e propria qualifica con una lotta sul filo dei centesimi. Ad avere la meglio è stato il principino di Montecarlo, ma alle sue spalle si sono portati i campioni di Dams, con Marcus Ericsson e l’altro monegasco, Stephane Richelmi. Quarto Jolyon Palmer, con la Dallara di Carlin, davanti ad un sorprendente Sergio Canamasas, quinto per il team Caterham.

Sesto James Calado, protagonista sul bagnato di ieri e martedì, un po’ in affanno invece questa mattina. Ottimo settimo Kevin Giovesi, miglior italiano in pista con la vettura di Lazarus, davanti al campione della GP3 Mitch Evans e a Daniel Abt, in ripresa dopo gli “svarioni” di ieri che lo avevano visto finire due volte fuori pista. Chiude la top-10 Adrian Quaife-Hobbs, che insieme al compagno Daniel De Jong sta dimostrando l’ottima competitività di MP Motorsport al debutto nella serie. Buono il dodicesimo tempo di Robin Frijns che, passato da Trident a Russian Time, trascina la compagine gestita dai tedeschi di Motopark nelle zone alte della classifica riuscendo - primo tra i compagni di squadra - a mettersi dietro Tom Dillmann. Il francese sembra comunque aver intascato dai russi la possibilità di iniziare la stagione in Malesia portando avanti lo sviluppo della macchina.

In casa Trident era invece indisposto Rodolfo Gonzalez, che è però stoicamente sceso in pista, mentre è rimasta vuota la seconda vettura dopo la partenza di Frijns e lo stop di Nathanael Berthon, presente nel box pur non avendo preso parte alle prove. Tanto lavoro con Pal Varhaug e Riccardo Agostini in casa Hilmer, dove nel pomeriggio dovrebbe tornare Conor Daly. L’americano sembrava aver raggiunto l’accordo con ART per la GP3 ma le prestazioni di questi giorni lo danno come uno dei possibili candidati ad aprire la stagione con la squadra supportata dall'italiana JD.

Nella foto, Stefano Coletti (Photo Pellegrini)

I tempi del 5° turno, giovedì 7 marzo 2013

1 – Stefano Coletti – Rapax – 1’29”055 – 30 giri
2 – Marcus Ericsson – Dams – 1’29”217 – 35
3 – Stephane Richelmi – Dams – 1’29”453 – 39
4 – Jolyon Palmer – Carlin - 1’29”467 – 28
5 – Sergio Canamasas – Caterham – 1’29”611 – 36
6 – James Calado – ART - 1’29”624 – 33
7 – Kevin Giovesi – Lazarus – 1’29”812 - 32
8 – Mitch Evans – Arden – 1’29”902 – 34
9 – Daniel Abt – ART – 1’29”994 – 30
10 – Adrian Quaife-Hobbs – MP – 1’30”012 - 23
11 – Daniel De Jong – MP – 1’30”037 – 26
12 – Robin Frijns – Russian Time – 1’30”168 – 24
13 – Fabio Leimer – Racing Engineering – 1’30”244 - 22
14 – Pal Varhaug – Hilmer – 1’30”300 – 26
15 – Felipe Nasr – Carlin – 1’30”459 – 27
16 – Renè Binder – Lazarus - 1’30”484 – 18
17 – Jake Rosenzweig – Addax – 1’30”620 – 16
18 – Johnny Cecotto – Arden – 1’30”635 – 31
19 – Simon Trummer – Rapax – 1’30”667 – 28
20 – Riccardo Agostini – Hilmer – 1’30”724 – 35
21 – Rio Haryanto – Addax – 1’30”813 – 29
22 – Tom Dillmann – Russian Time – 1’30”855 – 27
23 – Rodolfo Gonzalez– Trident - 1’31”029 – 13
24 – Ma Quing Hua – Caterham – 1’31”035 – 32
25 – Julian Leal – Racing Engineering – 1’31”220 – 14
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI