formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
23 Lug 2004 [11:53]

Franck Montagny: «La Dallara GP2 è eccezionale»

Completata la prima serie di test della Dallara-Mecachrome, con Franck Montagny alla guida, che darà vita alla Formula GP2. Bruno Michel, organizzatore della serie, ha commentato: «Rispettare il programma stilato è una delle nostre priorità. Avevamo detto che questa settimana la Dallara avrebbe svolto il primo test ed abbiamo mantenuto la parola. E' stato un momento speciale vedere la monoposto lasciare la pit-lane, rappresentava una importante conquista dopo mesi di duro lavoro da parte della Renault, della Dallara e della Bridgestone. E' comunque presto per confermare le prestazioni della vettura, ma posso dire che il potenziale sembra esserci tutto. Siamo appena all'inizio di un processo di sviluppo che conta venti giorni di prove. Dobbiamo fare in fretta perché vogliamo che nel mese di ottobre arrivino i primi ordini da parte dei team».
Franck Montagny, tester Renault F.1, ha spiegato: «I meccanici hanno fatto un ulteriore controllo di ogni parte della monoposto prima di lasciarmi andare in pista. Una volta nell'abitacolo, mi sono sentito subito a mio agio e per un pilota la prima impressione quando sale dentro una vettura è molto importante. L'obiettivo di questo primo test non era cercare subito la prestazione, ma vedere come si comportava la macchina nei primi chilometri. La qualità costruttiva è comunque eccezionale, Dallara e Renault hanno fatto un ottimo lavoro».
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI