formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
30 Mar 2016 [12:28]

Jerez, 3° turno: King balza al comando

Antonio Caruccio

Jordan King conquista il miglior tempo alla fine del terzo turno di test disputato dalla GP2 a Jerez de la Frontera. A differenza del primo giorno, la sessione si è svolta regolarmente senza avversità climatiche, con le squadre e i piloti che hanno potuto così effettuare il lavoro programmato. L’inglese di Racing Engineering si è aggiudicato il miglior tempo in 1’24”429, un decimo scarso più rapido di Antonio Giovinazzi. L’alfiere Prema ha messo in atto una costante progressione in questa sua nuova avventure in GP2. Prema, da parte sua, continua ad avere entrambi i propri piloti al vertice, perché Pierre Gasly, quarto alle spalle di Nobuharu Matsushita di ART, si è classificato a soli cinque centesimi dal compagno.

Scivola quinto Norma Nato, ieri leader del mattino con la seconda Dallara di Racing Engineering, davanti a Sergey Sirotkin. Il russo della ART era stato protagonista di un’uscita in curva 15 nella prima parte del turno, chiamando una delle tre rosse della sessione. Le altre due interruzioni si sono rese necessarie per ricoverare le vetture degli italiani Luca Ghiotto, fermo in curva sette, e Raffaele Marciello, che ha pizzicato le barriere in curva 14. Chiudono un’altra sessione in Top-10 gli alfieri Rapax, con Arthur Pic ottavo, a precedere il compagno svedese Gustav Malja.

Mercoledì 30 marzo 2016, 3° turno

1 - Jordan King - Racing Engineering - 1'24"429 – 22 giri
2 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'24"545 - 30
3 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'24"579 - 35
4 - Pierre Gasly - Prema - 1'24"594 - 32
5 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'24"634 – 22
6 - Sergey Sirotkin - ART - 1'24"689 - 25
7 - Alex Lynn - DAMS - 1'24"696 - 25
8 - Arthur Pic - Rapax - 1'25"049 - 32
9 - Gustav Malja - Rapax - 1'25"088 - 30
10 - Luca Ghiotto - Trident - 1'25"098 - 21
11 - Marvin Kirchhöfer - Carlin - 1'25"202 - 36
12 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'25"241 - 29
13 - Nicholas Latifi - DAMS – 1’25”259 - 25
14 - Mitch Evans - Campos - 1'25"398 - 31
15 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'25"671 - 25
16 - Danïel de Jong - MP Motorsport - 1'25"763 - 24
17 - Artem Markelov - Russian Time - 1'25"867 - 30
18 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'26"081 - 29
19 - Sean Gelael - Campos - 1'26"136 - 34
20 - Philo Paz Armand - Trident - 1'26"301 - 31
21 - Nabil Jeffri - Arden - 1'26"493 - 31
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI