formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
29 Mar 2016 [18:55]

Jerez, 2° turno
Prema davanti con Gasly

Jacopo Rubino

Dopo Norman Nato, il primo giorno di test della GP2 Series a Jerez ha visto imporsi un altro francese nella sessione pomeridiana: Pierre Gasly. Il portacolori della Prema ha ottenuto il miglior crono in 1'26"375, confermando ancora una volta il potenziale della debuttante compagine veneta. Anche se dopo la pausa pranzo le temperature sono salite, come spesso accade il tempo marcato in mattinata da Nato (1'25"811) è rimasto però imbattuto, con le squadre più orientate sulle simulazioni di gara.

Gasly, nell'ultima ora a disposizione, ha superato di poco Alex Lynn, suo ex compagno di scuderia alla DAMS e a lungo leader provvisorio. Terzo crono per lo stesso Nato, con la vettura della Racing Engineering, di appena otto millesimi davanti al nostro Antonio Giovinazzi (Prema). A seguire troviamo Jordan King, il vicentino Luca Ghiotto con la Trident e il tedesco Marvin Kirchhofer, al volante dell'unica macchina schierata in quest'occasione dal team Carlin. Con Raffaele Marciello, ottavo per la Russian Time, i tre italiani al via sono tutti in top 10. Dietro di lui Oliver Rowland (MP Motorsport) e Arthur Pic (Rapax).

Tra i big, sono rimasti più nascosti Mitch Evans (Campos) e i due alfieri della ART Grand Prix: Nobuharu Matsushita è 14esimo, Sergey Sirotkin 15esimo. L'unica interruzione è stata causata da Jimmy Eriksson, uscito in curva 1 toccando le barriere. Per lo svedese quindi solo 8 giri, non il massimo dovendo ancora raggiungere un accordo con la Arden.

Martedì 29 marzo 2016, 2° turno

1 - Pierre Gasly - Prema - 1'26"375 - 29 giri
2 - Alex Lynn - DAMS - 1'26"442 - 43
3 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'26"558 - 31
4 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'26"566 - 19
5 - Jordan King - Racing Engineering - 1'26"617 - 34
6 - Luca Ghiotto - Trident - 1'26"855 - 18
7 - Marvin Kirchhofer - Carlin - 1'26"883 - 29
8 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'26"989 - 21
9 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'27"101 - 18
10 - Arthur Pic - Rapax - 1'27"112 - 28
11 - Gustav Malja - Rapax - 1'27"151 - 21
12 - Nicholas Latifi - DAMS - 1'27"154 - 46
13 - Mitch Evans - Campos - 1'27"222 - 34
14 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'27"224 - 41
15 - Sergey Sirotkin - ART - 1'27"275 - 18
16 - Artem Markelov - Russian Time - 1'27"487 - 24
17 - Danïel De Jong - MP Motorsport - 1'27"734 - 13
18 - Sean Gelael - Campos - 1'27"824 - 34
19 - Philo Paz Armand - Trident - 1'27"838 - 28
20 - Nabil Jeffri - Arden - 1'27"846 - 28
21 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'28"352 - 8 
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI