Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
31 Mar 2016 [12:35]

Jerez, 5° turno: Nato torna primo

Antonio Caruccio

Non ci sono altri protagonisti al mattino che i piloti Racing Engineering. Norman Nato conquista infatti il miglior tempo al termine della quinta sessione di test che la GP2 sta disputando a Jerez. Il francese della squadra iberica, dopo aver segnato il giro veloce anche nel primo giorno, aveva lasciato il primato ieri al compagno Jordan King. In 1’24”518 Norman si è preso la vetta, andando a precedere d’un soffio il connazionale Arthur Pic. Il francese tiene alti i colori del team Rapax, dopo che ieri il compagno svedese Gustav Malja aveva svettato nel pomeriggio. Per ART si conferma velocissimo Nobuharu Matsushita, che precede un filotto di ben sei piloti raccolti in un solo decimo. Nemmeno il tempo di uno starnuto ha infatti diviso tra loro gli alfieri Prema, Pierre Gasly ed Antonio Giovinazzi, l’altra ART di Sergey Sirotkin e i piloti DAMS Nicholas Latifi ed Alex Lynn.

Chiudono la top-10 King e Luca Ghiotto. Il vicentino di Trident sta recuperando nettamente terreno dall’inizio di queste prove ed agguanta un’importante decima piazza in questa penultima sessione. Più attardato Raffaele Marciello, comunque a precedere il compagno Arten Markelov in seno a Russian Time. Entrambi hanno chiamato l’uscita di una delle quattro bandiere rosse della mattina, con Lello fermo insieme a Nabil Jeffry in pista. Le altre interruzioni sono state rese necessarie per il recupero di Philo Paz Armand ed Oliver Rowland.

Giovedì 31 marzo 2016, 5° turno

1 - Norman Nato - Racing Engineering - 1'24"518 – 31 giri
2 - Arthur Pic - Rapax - 1'24"592 - 23
3 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'24"617 - 28
4 - Pierre Gasly - Prema - 1'24"652 - 42
5 - Alex Lynn - DAMS - 1'24"677 - 24
6 - Sergey Sirotkin - ART - 1'24"682 - 32
7 - Antonio Giovinazzi - Prema - 1'24"688 - 37
8 - Nicholas Latifi - DAMS – 1’24”689 - 19
9 - Jordan King - Racing Engineering - 1'24"747 – 24
10 - Luca Ghiotto - Trident - 1'24"937 - 28
11 - Gustav Malja - Rapax - 1'24"948 - 30
12 - Mitch Evans - Campos - 1'25"072 - 21
13 - Oliver Rowland - MP Motorsport - 1'25"120 - 22
14 - Danïel de Jong - MP Motorsport - 1'25"134 - 16
15 - Raffaele Marciello - Russian Time - 1'25"318 - 14
16 - Artem Markelov - Russian Time - 1'25"339 - 34
17 - Marvin Kirchhöfer - Carlin - 1'25"404 - 28
18 - Philo Paz Armand - Trident - 1'25"698 - 22
19 - Jimmy Eriksson - Arden - 1'25"819 - 29
20 - Sean Gelael - Campos - 1'26"053 - 30
21 - Nabil Jeffri - Arden - 1'26"074 - 27
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI