formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
14 Set 2020 [21:19]

Spielberg, gare
La prima di Ramos-Chaves

Da Spielberg - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Rimane cortissima la classifica generale dell’International GT Open dopo il terzo appuntamento di Spielberg. L’equipaggio di punta del team Teo Martin, composto da Miguel Ramos ed Henrique Chaves ha conquistato il successo in gara 1 a motori spenti dopo la squalifica della KTM X-Bow GTX Concept, ma nel finale della seconda corsa Ramos è stato beffato da Louis Prette, chiudendo in quarta posizione mentre i diretti rivali in campionato di casa TF Sport e AF Corse sono saliti sul primo e secondo gradino del podio, mantenendosi rispettivamente a 8 e 7 punti di ritardo in classifica.

Il grande protagonista della giornata di sabato è stato certamente Fran Rueda, che al rientro in campionato ha fatto segnare la pole position, allungando poi sugli inseguitori di oltre 15”. L’ingresso della safety car, in seguito ad un contatto tra Niki Leutwiler e Patryk Krupinsky, ha però azzerato il suo vantaggio e quando Marcelo Hahn ha rilevato il volante della McLaren di TeoMartin nulla ha potuto per contenere il rientro di Patric Niederhauser e Chaves. Il pilota svizzero ha ereditato la KTM di Reiter Engineering da Stefan Rosina, e dopo aver superato il gentleman brasiliano si è involato in solitaria verso una bella vittoria. Tuttavia nel corso delle verifiche i commissari tecnici hanno trovato dei freni maggiorati sulla vettura, squalificandola.

Gara 2 ha invece visto Chaves sorprendere Eastwood al via, ma il portoghese è stato costretto a cedere la posizione per aver effettuato il sorpasso fuori dai limiti della pista. I due hanno dato vita ad una bella battaglia, vinta dall’alfiere di TeoMartin, che ha però pagato caro l’handicap tempo derivante della vittoria di gara 1. Salih Yoluc ha ereditato il volante da Charlie Eastwood in prima posizione, mentre Prette nel finale è stato furbo a scavalcare Ramos prima dell’esposizione dei cartelli della safety car, beffando anche Krupisnky alla ripartenza. Il pilota polacco ha conquistato un’altra vittoria di classe Pro-Am dopo quella del round inaugurale di Budapest, chiudendo nuovamente sul podio assoluto davanti a Ramos.

Sabato 12 settembre 2020, gara 1

1 - Ramos/Chaves (McLaren 720S) - TeoMartin - 45 giri - 1h 10'25"668
2 - Rueda/M.Hahn (McLaren 720S) – TeoMartin - 8"361
3 - De Haan/Macleod (Mercedes AMG GT3) - Ram - 11"334
4 - Prette/Abril (Ferrari 488) - AF Corse - 20"476
5 - Moss/Osborne (McLaren 720S) - Optimum - 29"920
6 - Millroy/Iribe (McLaren 720S) - Optimum - 31"084
7 - Liebhauser/Scholze (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 31"752
8 - Moiseev/Nesov (Mercedes AMG GT3) - Antonelli - 33"511
9 - Yoluc/Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 34"146
10 - Lauck/Hook (Mercedes AMG GT3) - SPS - 41"932
11 - Krupisnki/Klien (Mercedes AMG GT3) - JP - 49"914
12 - Negro/Ortelli (Ferrari 488) - AF Corse - 55"163
13 - Leutwiler (Porsche 911) - TFT - 2 giri

Squalificati
Niederhauser/Rosina

Domenica 13 settembre 2020, gara 2

1 - Yoluc/Eastwood (Aston Martin Vantage) - TF Sport - 38 giri - 1h 00'08"266
2 - Prette/Abril (Ferrari 488) - AF Corse - 0"698
3 - Krupisnki/Klien (Mercedes AMG GT3) - JP - 1"946
4 - Ramos/Chaves (McLaren 720S) - TeoMartin - 2"319
5 - Negro/Ortelli (Ferrari 488) - AF Corse - 2"534
6 - Rueda/M.Hahn (McLaren 720S) – TeoMartin - 2"713
7 - Moss/Osborne (McLaren 720S) - Optimum - 3"866
8 - Moiseev/Nesov (Mercedes AMG GT3) – Antonelli - 4"703
9 - Niederhauser/Rosina (KTM X-Bow) - Reiter - 5"778
10 - Leutwiler (Porsche 911) - TFT - 6"195
11 - Liebhauser/Scholze (Mercedes AMG GT3) - GetSpeed - 6"531
12 - Lauck/Hook (Mercedes AMG GT3) - SPS - 6"577
13 - De Haan/Macleod (Mercedes AMG GT3) - Ram - 4 giri

Ritirati
Millroy/Iribe

Il campionato
1. Ramos/Chaves 65; 2. Prette/Abril 58; 3. Yoluc/Eastwood 57; 4. Krupinski/Klien 38; 5. Hahn 37.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing