formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
1 Set 2017 [20:59]

Mexico City, libere 1
Orudzhev inaugura il weekend

Jacopo Rubino

A quindici anni di distanza dalla doppia trasferta Curitiba-Interlagos della vecchia World Series by Nissan, quella che oggi si chiama World Series Formula V8 3.5 è pronta di nuovo a correre oltre i confini europei. Fedele al Mondiale Endurance, in questo fine settimana il campionato fa tappa sul circuito di Città del Messico, lo stesso già tornato ad ospitare anche la F1.

La prima sessione di prove libere, con questo retrogusto storico, è cominciata con temperature attorno ai 19 gradi e pista umida, ma offrendo via via sempre maggior grip. Con i tempi andati progressivamente calando, a svettare nel finale è stato Egor Orudzhev in 1'33"616: il russo è riuscito a fare il vuoto rifilando oltre sei decimi all'idolo di casa Alfonso Celis, che in volata si è preso la seconda piazza.

I motori della categoria si sono riaccesi dopo oltre un mese e mezzo, ma Orudzhev ha fresco il sapore della vittoria: insieme a Matevos Isaakyan, suo compagno in AVF, appena domenica scorsa il pilota russo si è aggiudicato la tappa di Le Castellet della European Le Mans Series per i colori SMP Racing. Isaakyan, per la cronaca, in questo turno cronometrato si è classificato decimo.

A seguire le coppie di Lotus e Teo Martin, con René Binder terzo seguito da Pietro Fittipaldi, Alex Palou (confermato dopo il fantastico esordio al Nurburgring) e Konstantin Tereschenko. Poi, Yu Kanamaru, il più veloce per la RP Motorsport, che qui non schiera Damiano Fioravanti. Unico pilota italiano ai nastri di partenza è quindi il gentleman Giuseppe Cipriani. Ottava posizione invece per Diego Menchaca, l'altro messicano iscritto.

Venerdì 1° settembre 2017, libere 1

1 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'33"616 - 21 giri
2 - Alfonso Celis - Fortec - 1'34"259 - 24
3 - René Binder - Lotus - 1'34"342 - 20
4 - Pietro Fittipaldi - Lotus - 1'34"350 - 20
5 - Alex Palou - Teo Martin - 1'34"436 - 24
6 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'34"439 - 21
7 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'34"689 - 22
8 - Diego Menchaca - Fortec - 1'34"699 - 23
9 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'34"796 - 23
10 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'34"910 - 20
11 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'36"809 - 21