F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
2 Set 2017 [0:09]

Mexico City, libere 2
Pochi giri, domina la pioggia

Jacopo Rubino

Peccato: la seconda sessione di prove libere della World Series Formula V8 3.5 a Mexico City è stata caratterizzata dalla forte pioggia. Dopo le fasi iniziali, in cui i piloti sono riusciti praticamente a effettuare solo degli installation lap, l'intensità delle precipitazioni è cresciuta fino al segnale di bandiera rossa: il tutto mentre il conto alla rovescia scorreva lo stesso, visto il programma di giornata che include le incombenti free practice riservate al WEC.

A una manciata di minuti dal termine, il via libera: i concorrenti hanno avuto giusto la chance di siglare un riferimento cronometrico, prima degli stop di Pietro Fittipaldi in curva 6 di Egor Orudzhev in curva 13 (quella al centro dello "stadio"), che hanno fermato le operazioni in modo definitivo. L'interruzione ha di fatto vanificato i cinque minuti aggiuntivi con cui poco prima era stato prolungato il turno su decisione dei commissari.

Sportivamente parlando, quindi, poco da diref: al pubblico di casa farà tuttavia piacere scorprire Alfonso Celis in vetta alla classifica, con il messicano che ha girato in 1'52"383 nella breve finestra sul finale. L'alfiere della Fortec ha preceduto il terzetto russo formato da Matevos Isaakyan, Konstantin Tereschenko ed Egor Orudzhev, mentre è quinto l'altro messicano Diego Menchaca. Pur con prestazioni sempre meno significative, è sesto Yu Kanamaru della RP Motorsport, davanti al compagno Roy Nissany, a Giuseppe Cipriani e ad Alex Palou. In coda le due vetture Lotus di René Binder e del brasiliano Fittipaldi, che nemmeno vanta un riferimento valido.

Nel complesso, una situazione affatto ideale per i protagonisti della World Series, dovendo affrontare un circuito a tutti sconosciuto come quello intitolato ai fratelli Rodriguez. La pioggia, in ogni caso, dovrebbe essere una costante dell'intero weekend.

Venerdì 1° settembre 2017, libere 2

1 - Alfonso Celis - Fortec - 1'52"383 - 4 giri
2 - Matevos Isaakyan - SMP by AVF - 1'53"250 - 5
3 - Konstantin Tereschenko - Teo Martin - 1'53"941 - 6
4 - Egor Orudzhev - SMP by AVF - 1'54"033 - 4
5 - Diego Menchaca - Fortec - 1'54"972 - 5
6 - Yu Kanamaru - RP Motorsport - 1'55"206 - 4
7 - Roy Nissany - RP Motorsport - 1'57"634 - 6
8 - Giuseppe Cipriani - Barone Rampante - 1'58"560 - 4
9 - Alex Palou - Teo Martin - 1'59"316 - 5
10 - René Binder - Lotus - 2'02"895 - 4
11 - Pietro Fittipaldi - Lotus - s.t. - 3