Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
12 Feb 2015 [17:46]

Nissany debutta con Tech 1

Massimo Costa

Sta vivendo giornate frenetiche la World Series Renault, travolta dagli annunci dei piloti che gareggeranno nel campionato 2015. Dopo la conferma odierna di Bruno Bonifacio con Draco e di Dean Stoneman con Dams (come Italiaracing aveva già ampiamente anticipato), è arrivata la notizia del debutto in WSR 3.5 di Roy Nissany. Il giovane pilota israeliano si è accasato alla Tech 1 dove troverà un altro rookie, Aurelien Panis.

Nissany, che lo scorso ottobre ha provato la Sauber F.1 a Valencia rimanendo nell'organico del team svizzero, ha corso nel 2013 e 2014 nel FIA F.3 col team Mucke e prima ancora ha maturato esperienze nella F.Adac Masters del 2011 e 2012. Nissany ha 20 anni ed è il primo pilota israeliano, precisamente di Tel Aviv, a cimentarsi in categorie internazionali di alto profilo. Roy è il figlio di Chanoch che dopo aver corso nella F.Nissan e in tre gare della F.3000, riuscì a guidare la Jordan F.1 in un test a Silverstone nel 2004 e la Minardi (2005) in diverse occasioni partecipando anche al turno libero del GP di Ungheria.