World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
2 Set 2016 [19:04]

Monza, libere
Primo acuto di Hughes

Da Monza - Dario Sala

Primi chilometri nel Tempio della Velocità e primi riscontri cronometrici per la GP3 nei tradizionali 45 minuti di prove libere. Dopo la canonica mezz’ora passata a cercare il passo gara e affinare le regolazioni, i piloti hanno provato la qualifica. I tempi sono scesi rapidamente e alla fine il più veloce è risultato Jake Hughes unico pilota capace di infrangere la barriera dell’1’39. Buono il ritmo del pilota della Dams che però domani dovrà scontare tre posizioni sulla griglia. Un’eredità della gara di Spa.

Alle sue spalle ottima la prova di Antonio Fuoco che ha portato a termine dei buoni giri. Il pilota della Trident si è migliorato costantemente fino ad arrivare a tre decimi dal rivale inglese. L’italiano ha preceduto un pimpante Nirei Fukuzumi che in più occasioni si è piazzato davanti a tutti. Leadership sporadiche, ma il giapponese ha mostrato un buon ritmo. Quarta piazza per Charles Leclerc, staccato di soli due millesimi e atteso domani al colpo di reni e quinto per Sandy Stuvik.

Bene anche Kevin Jörg arrampicatosi fino al sesto posto davanti a Giuliano Alesi, Matthew Parry e al rientrante Ralph Boshung. Anche lo svizzero dovrà scontare tre posizioni sulla griglia per un precedente incidente nella gara di Hockenheim. Attardati (ma solo momentaneamente) Alex Palou, Nick De Vries, Jack Aitken, Alex Albon e Jake Dennis che domani saranno tra i protagonisti. Problemi tecnici hanno invece tenuto ferma ai box Tatiana Calderon.

Venerdì 2 settembre 2016, libere

1 – Jake Hughes – Dams – 1’38”936 – 20 giri
2 – Antonio Fuoco – Trident – 1’39”275 - 19
3 – Nirei Fukuzumi – Art – 1’39”335 - 19
4 – Charles Leclerc – Art – 1’39”337 - 18
5 – Sandy Stuvik – Trident – 1’39”370 - 21
6 – Kevin Jörg – Dams – 1’39”525 - 21
7 – Giuliano Alesi – Art – 1’39”538 - 19
8 – Matthew Parry – Koiranen – 1’39”585 – 19
9 – Ralph Boschung – Koiranen – 1’39”608 – 21
10 – Alex Palou – Campos – 1’39”703 – 19
11 – Nick De Vries – Art – 1’39”729 – 19
12 – Santino Ferrucci – Dams – 1’39”773 - 20
13 – Matevos Isaakyan – Koiranen – 1’39”810 – 20
14 – Artur Janosz – Trident – 1’39”887 – 19
15 – Akash Nandy – Jenzer – 1’39”953 – 18
16 – Arjun Maini – Jenzer – 1’39”974 – 18
17 – Steijn Schothorst – Campos – 1’40”278 – 20
18 – Jake Dennis – Arden – 1’40”650 – 19
19 – Kostantin Tereschenko – Campos – 1’40”858 – 18
20 – Jake Aitken – Arden – 1’40”935 – 19
21 – Alexander Albon – Art – 1’41”038 – 18
22 – Tatiana Calderon – Arden – 1’41”222 - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI