formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
22 Mar 2017 [13:57]

Test a Estoril, 1° turno
Hyman leader con le slick

Da Estoril - Massimo Costa

Si è aperta con il primo turno dei test collettivi a Estoril l'attesa stagione 2017 del campionato GP3. Ad accogliere i diciannove piloti portati in pista da sei team, vento, freddo e pioggia. Nel paddock, subito qualche novità per quanto riguarda il team Campos che ha schierato a fianco di Julien Falchero i nuovi arrivati Marcos Siebert, campione F.4 Italia 2016, e Raoul Hyman, qualche gara nel FIA F.3 2016 e ai test GP3 di Abu Dhabi. Entrambi però, non hanno ancora firmato. Così come si attende una conferma da Trident per quanto riguarda Dorian Boccolacci e Ryan Tveter.

Per tutti è stata una sessione di rodaggio, per di più con pista bagnata. Soltanto nei minuti finali, Hyman ha giocato la carta delle Pirelli slick e si è portato in cima alla classifica con 1'31"539, 5" di vantaggio su Niko Kari, in quel momento leader in 1'36"908 ovviamente con gomme da bagnato come tutti gli altri diciassette piloti. Buona la prestazione del finlandese Junior Red Bull, proveniente dal FIA F.3 e al via della prova finale GP3 di Abu Dhabi. Terzo Santino Ferrucci del team Dams in 1'36"930 mentre Giuliano Alesi, seguito dal padre Jean, ha piazzato un ottimo quarto tempo per il team Trident.

Sessione positiva per Leonardo Pulcini (Arden) che ha completato 22 giri. Il romano campione Euroformula Open 2016, sempre seguito dall'ex pilota Enrico Toccacelo, ha chiuso quinto in 1'37"127 nonostante un problema al DRS che "scioperava" nel primo settore. Bene anche Alessio Lorandi che guidava la classifica nel momento in cui era in pista con 1'37"948. È poi rientrato ai box a una decina di minuti dal termine e inevitabilmente, con la pista che diveniva più veloce, è sceso in nona posizione. Lorandi, affiancato dall'ex pilota Franco Scapini, è rimasto fermo ai box a metà del turno per un problema alla centralina che bloccava l'uso del DRS e il pedale dell'acceleratore, funzionante a "singhiozzo". Da rilevare la presenza di Jean-Pierre Jarier, carismatico pilota di F.1 negli anni Ottanta, il quale si occupa di Julien Falchero in quanto amico della famiglia.

Mercoledì 22 marzo 2017, 1° turno

1 - Raoul Hyman - Campos - 1'31"539 - 36 giri
2 - Niko Kari - Arden - 1'36"908 - 27
3 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'36"930 - 31
4 - Giuliano Alesi - Trident - 1'36"960 - 33
5 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'37"127 - 22
6 - Steijn Schothorst - Arden - 1'37"233 - 26
7 - Marcos Siebert - Campos - 1'37"530 - 36
8 - Ryan Tveter - Trident - 1'37"763 - 34
9 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'37"948 - 27
10 - Bruno Baptista - DAMS - 1'38"014 - 34
11 - Arjun Maini - Jenzer - 1'38"017 - 38
12 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'38"602 - 27
13 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'38"633 - 23
14 - George Russell - ART - 1'39"217 - 24
15 - Julien Falchero - Campos - 1'39"601 - 31
16 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'39"648 - 20
17 - Anthoine Hubert - ART - 1'39"681 - 24
18 - Kevin Joerg - Trident - 1'40"483 - 29
19 - Jack Aitken - ART - 1'40"710 - 20
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI