Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
21 Feb 2018 [17:39]

Le Castellet, 2° turno
Hughes leader, bene Pulcini

Da Le Castellet - Massimo Costa

Si sono nascosti per gran parte della giornata, poi nel finale sono emersi come al solito. Il team ART si è preso le prime due posizioni della classifica finale della prima giornata e del secondo turno con Jake Hughes primo in 1'49"456 e il debuttante Nikita Mazepin alle sue spalle in 1'49"563. Il tempo ha retto e nel pomeriggio, pur con una temperatura mai superiore ai 7 gradi, c'è stato il sole. Il duo della ART ha "gelato" il resto del gruppo mentre Anthoine Hubert ha concluso in quinta posizione e Callum Ilott è stato fermato da problemi tecnici non potendo sfruttare i set di gomme nuove.

Terza prestazione per Niko Kari della MP Motorsport in 1'49"575, già protagonista dei test conclusivi del 2017 ad Abu Dhabi con la neonata formazione olandese. Leonardo Pulcini (Campos) ha spinto forte per tutto il pomeriggio tenendo saldamente il comando della classifica per lungo tempo. Il romano alla fine è risultato quarto, ma sono stati firmati da lui i migliori intertempi nel primo e nel terzo settore. Una giornata più che positiva per Pulcini. Dietro di lui, Hubert, poi Dorian Boccolacci con la seconda vettura MP, il rookie Gabriel Aubry in forza alla Arden e Alessio Lorandi, primo dei piloti Trident, che non ha usato il terzo set di gomme nuove tenendolo per domani.

Nella foto, Leonardo Pulcini

Mercoledì 21 febbraio 2018, 2° turno

1 – Jake Hughes – ART – 1’49”456 – 39 giri
2 – Nikita Mazepin – ART – 1’49”563 – 41
3 – Niko Kari – MP – 1’49”575 – 41
4 – Leonardo Pulcini – Campos – 1’49”599 – 35
5 – Anthoine Hubert – ART – 1’49”786 – 39
6 – Dorian Boccolacci – MP – 1’49”846 – 36
7 – Gabriel Aubry – Arden – 1’50”003 – 39
8 – Alessio Lorandi – Trident – 1’50”197 – 35
9 – Ryan Tveter – Trident – 1’50”267 – 37
10 – Pedro Piquet – Trident – 1’50”335 – 37
11 – Joey Mawson – Arden – 1’50”528 – 32
12 – Tatiana Calderon – Jenzer – 1’50”568 – 41
13 – Simo Laaksonen – Campos – 1’50”653 – 42
14 – Juan Manuel Correa – Jenzer – 1’50”706 – 43
15 – David Beckmann – Jenzer - 1’50”928 – 38
16 – Julien Falchero – Arden – 1’50”943 – 25
17 – Giuliano Alesi – Trident – 1’51”264 – 41
18 – Leonard Hoogenboom – MP – 1’51”849 – 31
19 – Diego Menchaca – Campos – 1’51”888 – 37
20 – Callum Ilott – ART – 1’52”117 – 19
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI