formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
29 Giu 2018 [10:46]

Spielberg, libere
Tveter e Trident al comando

Da Spielberg - Massimo Costa

Trident protagonista nel turno di prove libere della GP3 giunta al terzo appuntamento sul Red Bull Ring. Pista umida nei primi minuti per la pioggia caduta nella notte, ma velocemente l'asfalto si è asciugato. Pedro Piquet prima, Alessio Lorandi poi, hanno a lungo occupato la prima posizione, poi nel finale il colpo di reni ha portato la firma di Ryan Tveter. L'americano prima si è portato al comando con 1'20"245, ma è stato scavalcato da Simo Laaksonen del team Campos. Tveter è riuscito allora a fare ancora meglio con 1'19"709, unico a scendere sotto l'1'20". Piquet, Lorandi e Alesi non hanno più abbassato i loro riferimenti cronometrici e sono scesi in classifica. Tveter ha così chiuso davanti a Laaksonen e Joey Mawson (Arden), poi Niko Kari (MP) e il leader del campionato Anthoine Hubert del team ART.

Dopo pochi chilometri, Juan Manuel Correa di Jenzer ha stallonato la gomma posteriore sinistra, ma non ha subìto danni al cerchione ed ha proseguito. Julien Falchero ha assaggiato la ghiaia della prima curva, riuscendo a prendere il sentiero asfaltato. David Beckmann è uscito ben tre volte, arrivando lungo alla curva 1 e poi andando in ghiaia alla curva 3. Lunghi alla curva 1 anche per Piquet, passeggiata in ghiaia per Kari mentre alla fine della sessione, Tveter si è fermato lungo il circuito, forse perché senza benzina.

Venerdì 29 giugno 2018, libere

1 - Ryan Tveter - Trident - 1'19"709 - 27 giri
2 - Simo Laaksonen - Campos - 1'20"150 - 23
3 - Joey Mawson - Arden - 1'20"263 - 23
4 - Niko Kari - MP Motorsport - 1'20"298 - 24
5 - Anthoine Hubert - ART - 1'20"349 - 24
6 - Callum Ilott - ART - 1'20"353 - 26
7 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'20"398 - 22
8 - Pedro Piquet - Trident - 1'20"419 - 24
9 - Alessio Lorandi - Trident - 1'20"502 - 26
10 - David Beckmann - Jenzer - 1'20"525 - 20
11 - Juan Manuel Correa - Jenzer - 1'20"603 - 24
12 - Gabriel Aubry - Arden - 1'20"622 - 23
13 - Giuliano Alesi - Trident - 1'20"632 - 24
14 - Devlin De Francesco - MP Motorsport - 1'20"634 - 22
15 - Nikita Mazepin - ART - 1'20"637 - 23
16 - Leonardo Pulcini - Campos - 1'20"687 - 22
17 - Jake Hughes - ART - 1'20"869 - 24
18 - Diego Menchaca - Campos - 1'20"919 - 22
19 - Julien Falchero - Arden - 1'21"168 - 19
20 - Tatiana Calderon - Jenzer - 1'21"264 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI