formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
9 Mar 2023 [17:31]

La F3 valuta il ritorno a Macao
TopSpeed propone anche Regional e F4

Mattia Tremolada

Dal 2020 al 2022 il fine settimana del Gran Premio di Macao è stato popolato da campionati locali, con le serie internazionali tenute lontane dall’Asia dalle restrizioni logistiche dovute al Covid-19. Il 2023 però sembra essere l’anno propizio per il ritorno della Formula 3 nell’ex protettorato portoghese, con la terza serie che dovrebbe riprendere il proprio ruolo di classe regina, ceduto momentaneamente al campionato cinese di Formula 4 nell’ultimo triennio (foto sotto).

L’ostacolo più grande al momento rimane legato alla logistica. La stagione 2023 del FIA Formula 3 finirà ad inizio settembre e lo scorso anno le uniche tre giornate di test post-stagionali sono state svolte nello stesso mese. Le vetture potrebbero quindi facilmente raggiungere Macao, in programma a novembre. Nelle passate edizioni l’organizzatore locale pagava in parte alle squadre europee la spedizione delle vetture in via aerea per l’andata e via mare per il ritorno. Così facendo però i motori non arriverebbero in tempo nelle officine Mecachrome per la revisione invernale, ma utilizzare la via aerea per andata e ritorno sarebbe molto costoso. 



Inoltre, come accaduto nel 2013 per il 60esimo anniversario, in occasione della 70esima edizione del Gran Premio l’evento sarà articolato su due weekend consecutivi. Ecco quindi che si potrebbe aprire la possibilità di avere al via anche una serie internazionale di Formula Regional e un nuovo campionato asiatico di Formula 4. Entrambi gli eventi potrebbero essere organizzati dalla TopSpeed di Davide De Gobbi, che già nel 2013 organizzò la tappa di Macao per vari campionati, tra cui la Formula Masters China che usava Tatuus di Formula Abarth. “Abbiamo proposto all’organizzatore di ospitare gare di Formula 4 e Formula Regional - ha detto De Gobbi ad Autosport - Ne stiamo discutendo e sono sicuro che potremmo avere più di 25 vetture al via per entrambe le categorie”.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI