World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
18 Mar 2015 [20:15]

Estoril - 2° turno
Fuoco leader d’un soffio

Antonio Caruccio

Si è chiuso in bellezza il primo giorno di test per i colori italiani. Dopo il team Trident al top in mattinata, al pomeriggio a svettare è stato il debuttante Antonio Fuoco. Giovane portacolori del Ferrari Driver Academy, in forze alla Carlin, Antonio ha registrato il primato di giornata in 1’28”410, precedendo di un solo millesimo Marvin Kirchhofer. Dopo che in mattinata la pioggia aveva compromesso il regolare svolgimento delle attività, nel pomeriggio i piloti hanno avuto modo di ultimare anche il lavoro arretrato, come dimostra l’elevato numero di giri completati. Quarto posto per Luca Ghiotto, con la prima Dallara di casa Trident in classifica: “Abbiamo girato quasi tutti alla pari, montando due set di gomme nuove. Di base penso che ci siamo, il distacco è davvero molto ridotto tra tutti. La macchina ha un’ottima base e lo abbiamo dimostrato mettendoci subito al vertice. Personalmente non conoscevo la pista, quindi credo che la prestazione di oggi acquisti molto valore”.

Il vicentino ha chiuso alle spalle di Emil Bernstorff e davanti a Jann Mardenborough. Sesto il campione della Formula 3 Esteban Ocon, che rispetto a Fuoco, suo compagno di squadra in Prema nel 2014, non ha mai girato con la GP3, avendo provato nei test di Abu Dhabi dello scorso novembre con la GP2. Mette due macchine in Top-10 Jenzer, con Ralph Boschung settimo e Matheo Tuscher decimo. Ancora tra i protagonisti Jimmy Eriksson, al terzo anno in GP3, il secondo con il team Koiranen, che ha concluso con l’ottava prestazione, davanti ad Oscar Tunjo, di Trident. Ben tredici piloti sono racchiusi in un secondo.

Mercoledì 18 marzo 2015, 2° turno

1 – Antonio Fuoco – Carlin – 1’28”410 – 36 giri
2 – Marvin Kirchhofer – ART – 1’28”411 – 35
3 – Emil Bernstorff – Arden – 1’28”433 – 30
4 – Luca Ghiotto – Trident – 1’28”516 – 26
5 – Jann Mardenborough – Carlin – 1’28”595 – 35
6 – Esteban Ocon – ART – 1’28”626 – 31
7 – Ralph Boschung – Jenzer – 1’28”638 – 34
8 – Jimmy Eriksson – Koiranen – 1’28”773 – 26
9 – Oscar Tunjo – Trident – 1’28”994 – 32
10 – Matheo Tuscher -. Jenzer – 1’29”001 – 37
11 – Seb Morris – Status GP – 1’29”015 – 37
12 – Mitchell Gilbert – Carlin – 1’29”169 – 20
13 – Alex Palou – Campos – 1’29”304 – 35
14 – Alex Fontana – Status GP – 1’29”465 – 46
15 – Matthew Parry – Koiranen – 1’29”477 – 31
16 – Kevin Ceccon – Arden – 1’29”599 – 30
17 – Alfonso Celis – ART – 1’29”860 – 33
18 – Pal Varhaug – Jenzer – 1’30”017 – 23
19 – Sandy Stuvik – Status GP – 1’30”207 – 32
20 – Artur Janosz – Trident – 1’30”393 – 31
21 – Adderly Fong – Koiranen – 1’30”448 – 24
22 – Zaid Ashkanani – Campos – 1’31”879 – 20
23 – Aleksander Bosak – Arden – 1’33”201 – 29
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI